Vaccini anticovid, Astuti: “La Lombardia non ha alcun piano di cui vantarsi”. La replica di Monti: “Oltre 432 mila dosi inoculate”
Le dichiarazioni del consigliere regionale del Partito Democratico durante la commissione sanità, alle quali ha risposto il Presidente della III Commissione Sanità e Politiche Sociali
«Oggi in Lombardia non c’è alcun piano vaccinale anti Covid di cui vantarsi e tantomeno da portare a modello. Ci sono regioni come il Lazio che sono già partite con la vaccinazione degli anziani, mentre in Lombardia i cittadini stanno chiamando i centralini degli ospedali e delle ATS per sapere come e quando saranno vaccinati e per loro non c’è nessuna risposta. Quando verranno contattate le persone e come faranno a prenotarsi? Non si sa. La Regione Lombardia è ancora una volta in pesante ritardo e con Bertolaso, che peraltro non ha poteri, essendo solo un consulente e non un commissario straordinario, sta approntando un piano logistico tagliato, forse, sulle città, non certo sulle aree periferiche, e che prevede realizzazioni materiali che avranno bisogno di procedure, di gare, di opere tecniche che è impensabile siano concluse in pochi giorni. Ad oggi sappiamo che a metà mese è prevista quasi ovunque la partenza della fase 2 e noi, in Lombardia, siamo ancora agli annunci e agli spot». Queste sono state le dichiarazioni del capo delegazione del Pd in commissione sanità del Consiglio regionale della Lombardia Samuele Astuti.
Alle parole del consigliere Dem arriva la risposta di Emanuele Monti, consigliere regionale della Lega e Presidente della III Commissione Sanità e Politiche Sociali: «La Lombardia sta procedendo nella campagna vaccinale anti Covid seguendo in maniera puntuale e perfetta il piano di copertura delle fasce più a rischio della popolazione. Sono assurde e vergognose le accuse del consigliere del PD Samuele Astuti, che prende in giro i cittadini diffondendo fake news che, in una situazione delicata come questa, oltre ad essere gravi in sé possono scatenare il panico nella popolazione. Quello del PD è un atteggiamento da irresponsabili».
«Invito il consigliere a fare il suo lavoro e quindi a leggere innanzitutto i dati ufficiali che mostrano come siano stati somministrate oltre 430.000 dosi nella fase 1 per le categorie ad essa dedicate. Entro giugno concluderemo la vaccinazione, per buona pace di chi infanga continuamente la Lombardia – aggiunge il Presidente Monti -. Ciò che serve veramente alla nostra regione sono le dosi per continuare a vaccinare. È impensabile che la macchina abbia dovuto rallentare la propria tabella di marcia perché Arcuri e compagni non riescano a garantire una fornitura adeguata e costante. Il 57% di dose 2 inoculata certifica il fallimento della strategia di fornitura del Governo e della struttura commissariale».
«È assurdo che difenda il modello del Lazio, quello delle prenotazioni andate in tilt con migliaia di anziani presi in giro solo per seguire fini propagandistici della sinistra. Sarebbe bello, per una volta, che anche gli esponenti del PD eletti in Lombardia dimostrassero di tenere ai propri cittadini e non solo alla regione amministrata dal loro leader di partito» conclude Monti.
La replica del consigliere Astuti non si fa attendere: « Magari fossero fake news. Come il presidente Monti sa bene, in due settimane sono stati presentati due distinti piani vaccinali differenti tra loro. La verità è che ancora oggi non sappiamo dove le persone verranno invocate e quando mentre altre regioni hanno programmi già ben strutturati. Comprendo il nervosismo di chi sa bene che un’ennesima figuraccia della Lega non sarebbe tollerata dai lombardi che in questi mesi ne hanno dovuto sopportare davvero troppe».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.