AMI celebra il 160° Anniversario della proclamazione del Regno d’Italia
L’Associazione Mazziniana Italiana di Varese ricorda la data del 17 Marzo 1861

L’Associazione Mazziniana Italiana di Varese ricorda il 160° Anniversario della proclamazione del Regno d’Italia avvenuta il 17 Marzo 1861.
L’ideale mazziniano di poter finalmente vedere la nostra amata Italia unita e indipendente, pur non ancora nella sua totalità, si era realizzato. Non altrettanto si poteva invece dire per quanto riguardava la forma di governo, quella monarchica, che si prospettava per i tempi a venire.
Certo la forma repubblicana, che per breve tratto aveva illuminato il nostro Risorgimento con la Repubblica Romana del 1849, la cui Costituzione sarebbe poi stata fondamento per la nostra Costituzione Repubblicana, avrebbe meglio rappresentato il compimento di una lunga battaglia ideale strenuamente sostenuta dai tanti patrioti che si erano battuti al seguito di Giuseppe Mazzini e di Giuseppe Garibaldi. La storia però, con le sue alterne vicende, mostra sempre che per poter raggiungere i traguardi perseguiti è necessario che si realizzino le condizioni sociali e culturali utili a creare il quadro politico che possa sostenerli. Ci sarebbero voluti ancora ottantacinque anni perché finalmente l’Italia unita e indipendente potesse diventare una Repubblica.Ma Giuseppe Mazzini ebbe sempre chiaro come i passi che nel nostro Risorgimento si stavano facendo, anche grazie alla monarchia sabauda, per dare al nostro Paese la dignità di nazione unita e indipendente nel consesso degli Stati europei erano momenti e tappe necessari di un percorso storico fortemente voluto dal nostro popolo.
Questa data deve quindi essere riconosciuta come uno dei momenti fondamentali nella storia d’Italia e come tale da commemorare anche da chi si sente, come ogni mazziniano, profondamente repubblicano nell’animo.
A. M. I. Varese Giovanni Bertolè Viale
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.