“Volevamo recuperare il tempo perso”. La bolla dell’oratorio di Varese raccontata in Tv
Si conclude oggi l'esperienza dei venti ragazzi all'oratorio di Biumo di Varese. Il loro racconto nella puntata di sabato sera del programma di Gramellini

Usciranno oggi, dalla “bolla” dell’Oratorio di Biumo, i ragazzi che hanno deciso di vivere un’esperienza insieme contro l’isolamento imposto dal lockdown.
Una scelta di condivisione in un periodo particolarmente difficile per i giovanissimi, studiata nei dettagli e realizzata grazie all’impegno di don Gabriele Colombo, responsabile della pastorale giovanile della Comunità “Beato Samuele Marzorati”. Tre settimane insieme, lontano dal virtutale, dai social network e dalle relazioni filtrate da uno schermo.
Il racconto di questa esperienza e le regole all’interno delle quali ha preso vita il progetto:
Quello che è accaduto all’oratorio di Biumo è una storia decisamente alternativa e interessante che da Varese ha fatto il giro d’Italia, dalle pagine dei quotidiani nazionali alla televisione. Leonardo, Rachele e Riccardo, tre dei venti ragazzi che hanno vissuto l’esperienza della “Bolla” dell’oratorio di Biumo, sono stati ospiti nella serata di sabato della trasmissione “Le parole della Settimana“, in onda su Rai3 e condotta da Massimo Gramellini. Il loro racconto che parte dalla quotidianità della vita insieme alla scelta di non utilizzare i social network per “recuperare il tempo perso durante il lockdown” si può rivedere qui (dal min 33)
Prossimamente da questa avventura di socialità nascerà anche un racconto online realizzato proprio dai giovani che ne sono stati protagonisti.
In questa intervista all’agenzia d’informazione Sir, la testimonianza diretta dei ragazzi all’interno della bolla di Biumo:
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.