Cantieri Civici varesini, la prima serata è sui parchi della “città in un giardino”
Parte il ciclo di incontri-confronti con la cittadinanza di Varese 2.0: il primo appuntamento è per venerdì 12 marzo

Dopo il lancio dei Cantieri Civici Varesini, avvenuto nei giorni scorsi, Varese 2.0 incomincia ad entrare nel vivo dei singoli temi previsti. Il primo appuntamento sarà per venerdi 12 marzo alle 21, e parerà della vocazione tematica dei Parchi Varesini.
«I parchi pubblici di Varese costituiscono una parte significativa di quello che possiamo chiamare “l’oro verde” del territorio di Varese, un patrimonio costruito nei secoli con sapienza e ingegno grazie al contribuito di facoltosi proprietari, di stirpi di giardinieri e da illustri paesaggisti – spiega la nota di Varese 2.0 che presenta la serata – Oltre 350.000 mq di verde pubblico, storico e tutelato da Leggi Nazionali, ma con una caratteristica unica, ovvero la diversità qualitativa della flora presente. Per conservare, tramandare e potenziare questo inestimabile patrimonio occorrono visioni e programmi definiti. Diventa così necessario un dibattito sulla visione dei parchi varesini, la ricostruzione di un percorso di valorizzazione di ciascuno di essi, delle loro precise caratteristiche storiche, culturali e naturalistiche, senza dimenticare le possibili sinergie con le decine di parchi privati, con i quali la proposta culturale e turistica, e quindi economica, potrebbe essere vastissima».
Invitati alla serata sono alcuni ospiti, ma soprattutto i cittadini che potranno intervenire con domande, idee e contributi: l’incontro si potrà seguire sulla pagina Fb dei Cantieri Civici Varesini, sulla pagina Fb del Movimento Civico Varese 2.0, sul canale YouTube del Movimento Civico Varese 2.0.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.