Cerca di passare il confine con due Rolex nascosti nella giacca, denunciato
Fermato e controllato un cittadino di nazionalità britannica che viaggiava a bordo di un treno diretto da Bellinzona a Milano. Gli orologi avevano un valore di oltre 54.000 euro

Cerca di passare il confine con dei Rolex nascosti nella giacca ma i funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli in servizio presso la Sezione Operativa Gruppo di Ponte Chiasso e i militari della Guardia di Finanza del Gruppo di Ponte Chiasso, lo hanno scoperto e denunciato. E’ accaduto nelle scorse ore al confine ferroviario italo svizzero: gli uomini in servizio a Ponte Chiasso hanno fermato un cittadino di nazionalità britannica che viaggiava a bordo di un treno diretto da Bellinzona a Milano.
Alla domanda di rito per sapere se trasportasse merci al seguito, il passeggero ha risposto di non avere nulla, ma la dichiarazione non è stata ritenuta attendibile, cosicché gli agenti hanno approfondito il controllo presso gli uffici della Sezione, dove hanno trovato, occultati all’interno di calze da uomo e riposti nelle tasche interne della giacca, due orologi da polso Rolex di notevole pregio, del valore totale di 54.533 euro.
L’ammontare complessivo dei diritti evasi, a titolo di dazio e IVA, è risultato pari a quasi 12.000 euro, una cifra che supera abbondantemente la soglia considerata un semplice illecito amministrativo. La depenalizzazione del contrabbando, infatti, non opera se l’ammontare dei diritti evasi supera i diecimila euro.
Il trasgressore è stato quindi denunciato, a piede libero, per contrabbando penale ed evasione di IVA all’importazione, mentre la merce, sequestrata ai fini della confisca, è conservata presso l’Ufficio corpi di reato del Tribunale di Como.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.