A Cuveglio pronto il progetto per la nuova piazza
È frutto di un concorso di idee lanciato dall'amministrazione. Ora la partecipazione al bando regionale

A seguito del “Concorso idee” per la riqualificazione di Piazza Mercato, concluso nel mese di Gennaio 2021, rivolto alla popolazione, alle forze politiche e alle Associazioni del territorio, tenendo conto delle indicazioni emerse, l’Amministrazione Comunale ha elaborato un progetto di massima, con il quale ha partecipato, in data 12 marzo 2021, ad un bando indetto da Regione Lombardia rivolto alla Rigenerazione Urbana.
«Il bando di Regione Lombardia ha come obiettivo lo stimolo dei processi di riqualificazione urbana, in linea con le nostre necessità e con quanto elaborato nel progetto di valorizzazione di Piazza Mercato. Offrirà inoltre importanti finanziamenti, ai progetti che verranno ritenuti idonei», fanno sapere dall’amministrazione.
Il progetto di larga massima ora presentato dovrà essere valutato, selezionato e approvato da Regione Lombardia sia dal punto di vista tecnico urbanistico sia da quello economico finanziario; seguiranno in caso di una favorevole istruttoria finanziamenti sino a 500.000€ che copriranno buona parete dei costi il cui budget complessivo è di circa 800.000€.
«E’ questa una prima importante opera che l’amministrazione ritiene indispensabile per dare al nostro Comune un centro di gravità sociale e culturale propedeutica, sia alla riqualificazione di altre importanti aree del nostro Comune, sia al rilancio di Cuveglio come centro e cuore della Valcuvia. Come noto l’idea alla base del progetto è di far evolvere la piazza da posteggio, piazza mercato, area di sosta autobus in un luogo omogeneo e multifunzionale di relazione, tenendo nel contempo salde le oggettive funzioni a cui l’area dovrà rispondere», commentano dal Comune.
Questa iniziale ipotesi progettuale potrà essere approfondita, in attesa della pianificazione di un incontro, consultando quanto pubblicato sull’albo pretorio del Comune. Sarà così possibile comprendere in modo dettagliato il risultato di questa prima attività, cogliendo le strategie progettuali sottostanti, gli scenari ed i costi relativi. Eventuali ulteriori suggerimenti saranno utili dati che verranno recepiti al fine della stesura definitiva a tempo venuto del progetto.
«Rimane inteso che tutti i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria già programmati nel nostro Comune, non subiranno variazioni, rallentamenti o ridimensionamenti», concludono dall’aministrazione.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
carlito8 su Solo due medici di famiglia accettano di lavorare nelle case di comunità dell'Asst Sette Laghi
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Paskyu su Pedemontana, Pepe (Pd): "Servono spiegazioni, vengano in consiglio a riferire"
Giuseppe Mantica su Sala piena e niente code. A Materia si celebrano i 100 anni dell'Autolaghi "la prima autostrada al mondo"
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.