Discute la tesi in municipio a Luino, “non volevo laurearmi in casa“
Un ventiseienne, ora medico, ha aderito alla proposta del Comune che concede a titolo gratuito la sala consiliare
![Generica 2020](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/03/generica-2020-1212746.610x431.jpg)
«Non volevo laurearmi a casa, allora mi sono detto: vado in Comune».
Mario Torelli, 26 anni ha così discusso la sua tesi il consiglio comunale a Luino giovedì scorso.
È un laureato in medicina, con tesi in pediatria che ha visto la presenza fra il pubblico dei suoi parenti, in tutto una quindicina di persone. Qualche attimo di suspense al momento della proclamazione per via di un problema di collegamento ma alla fine ce l’ha fatta.
Progetti per il futuro? «Comincerò a sostituire un medico di famiglia, dal momento che la mia è una laurea abilitante».
Non è escluso che una delle sue prime attività sarà quella di vaccinare, dal momento che a Luino diversi medici si sono resi disponibili come volontari per aderire alla campagna che sta per entrare nel vivo.
![Generica 2020](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/03/generica-2020-1212747.610x431.jpg)
Il comune di Luino concede a titolo gratuito lo spazio della sala consiliare per questo genere di cerimonie, e la laurea di Mario è stato il primo caso, con la discussione fatta di fronte al grande schermo per illustrare la tesi, in collegamento con relatori e commissione.
«È stato un momento emozionante, anche per noi che abbiamo assistito alla cerimonia», ha spiegato il sindaco di Luino Enrico Bianchi che conferma: «Stiamo ricevendo anche altre richieste per altri laureandi» (foto Francesco Marmino).
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.