Disegni e nastri sui cancelli delle scuole di Malnate per dire basta alla didattica a distanza
L'iniziativa che ha preso piede a livello nazionale è stata riproposta anche a Malnate con la regia del gruppo "Prima a Scuola Malnate" per il rientro degli alunni in presenza
![I disegni dei bambini sui cancelli delle scuole di Malnate](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/03/caricamento-temporaneo-per-contributo-1616581046ieqclu1ve6v777il-1211415.610x431.jpg)
Terminato il fine settimana di Pasqua le scuole torneranno in presenza, almeno quelle dell’infanzia, primarie e le prime medie. La decisione presa dal Governo è seguita anche a causa delle tante manifestazioni che in tutta Italia si sono svolte per dire basta alla didattica a distanza.
A Malnate per l’occasione si è costituito il gruppo “Prima a Scuola Malnate”, che ha seguito l’esempio di quello di Varese e Provincia. Passando davanti ai plessi scolastici malntesi in questi giorni si possono notare disegni e nastri colorati appesi ai cancelli. Un gesto concreto da parte dei piccoli alunni per richiedere il rientro in classe.
Lunedì 29 marzo si stava organizzando, in collaborazione con l’amministrazione comunale e la Città dei Bambini, una lezione all’aperto nel cortile della scuola “Battisti”, la primaria in centro città. La scelta del Governo di riaprire dopo Pasqua ha inevitabilmente fatto cambiare il programma.
Ora si aspetta solo la fine delle festività di Pasqua per rivedere i malnatesi tornare nelle rispettive aule.
La lettera del sindaco di Malnate in difesa della scuola in presenza
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.