Il Don Milani di Tradate e il Cfp di Somma Lombardo sul podio delle scuole contro il cyberbullismo
Si è conclusa la terza edizione dell'iniziativa contro il cyberbullismo denominata 'Rispetto in rete', evento organizzato da Regione Lombardia con l'Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia

Con la cerimonia di premiazione, da remoto, si è conclusa la terza edizione dell’iniziativa contro il cyberbullismo denominata ‘Rispetto in rete‘, evento organizzato da Regione Lombardia con l’Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia e l’Istituto Statale di Istruzione Superiore ‘Carlo Emilio Gadda’ di Paderno Dugnano.
A vincere il primo premio è stato l’Istituto Don Milani di Tradate con l’opera ‘Anonimo’, categoria arti videografiche, che riceverà 1.500 euro.
All’appuntamento sono intervenuti gli assessori regionali Riccardo De Corato (Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale) e Alessandra Locatelli (Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari Opportunità). Per l’Hackathon 2020 contro il cyberbullismo sono state presentate 121 opere, hanno preso parte 54 scuole provenienti da 9 province.
I PREMIATI
Al primo posto l’Istituto Don Milani di Tradate con opera ‘Anonimo, premio 1.500 euro, categoria arti videografiche.
Al secondo posto il Centro di Formazione Professionale ‘Ticino Malpensa’ di Somma Lombardo con l’opera ‘Vita da film’, premio 1.000 euro, categoria perfomance sceniche.
Al terzo posto l’Istituto di Istruzione Superiore Alessandro Volta di Pavia, con l’opera ‘Fino alla vita’, premio 500 euro, categoria videografiche.
Premio speciale studente: é stato assegnato un premio ex aequo di 600 euro per le opere: ‘La 1L e l’anno della pandemia’ dell’Istituto ENIGM Lombardia di Valbrembo ( BG) e ‘Un anno dopo: quando il Covid si prese la nostra identità e memoria’ curato dall’Istituto Tosi di Codogno (LO)
Premio speciale scuola: è stata premiata l’opera presentata dall’Istituto Tosi di Codogno, premio di 400 euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.