Donne e gioco d’azzardo: un argomento da affrontare
Giovedì 25 marzo su Youtube di Alumni Insubria verrà presentato il libro "Donne e disturbo da gioco d’ azzardo, una prospettiva internazionale al femminile su trattamento e ricerca" di Fulvia Prever e Henrietta Bowden-Jones

Giovedì 25 marzo alle 18 sul canale Youtube di Alumni Insubria verrà presentato il libro «Donne e disturbo da gioco d’ azzardo, una prospettiva internazionale al femminile su trattamento e ricerca» di Fulvia Prever e Henrietta Bowden-Jones.
Interverranno: Paola Biavaschi, giurista e storica del diritto dell’Università dell’Insubria; Rossella Dimaggio, assessora al sistema educativo e alle pari opportunità del Comune di Varese: Paolo Bozzato, docente di Psicologia sociale della comunicazione dell’Insubria; Savino Accetta, rappresentante dell’associazione La Banda degli Onesti Onlus e membro della rete Civica Noslot Milano città metropolitana; le autrici del libro Fulvia Prever, psicologa e psicoterapeuta nonché presidente della Fondazione Varenna, e Henrietta Bowden-Jones, fondatrice e direttrice della National Problem Gambling Clinic Uk.
Il disturbo da gioco d’azzardo è una patologia che coinvolge un numero sempre più crescente di donne; se ne parla ancora troppo poco e spesso il problema viene sottovalutato. Questo libro riunisce esperienze e competenze di una serie di realtà accademiche internazionali coinvolte in gruppi di studio e di sostegno. Le autrici mirano a mettere in evidenza il profilo del disturbo da gioco d’azzardo nelle donne e a fornire ad altri professionisti una comprensione condivisa del trattamento mirata alla guarigione.
Secondo Alex Blaszczynski, Phd alla School of Psicology dell’University of Sindey il libro è: «Un eccezionale trattato scritto da due stimatissime accademiche che affrontano un argomento spesso trascurato. Il libro rimane una lettura essenziale per chiunque sia interessato ad acquisire una prospettiva approfondita e completa dell’influenza e delle esperienze generate dal gioco d’azzardo problematico sulla vita di donne europee, americane, africane e oceaniche».
Fulvia Prever è una psicologa e psicoterapeuta che lavora nella clinica per le dipendenze del Sistema nazionale a Milano. È specializzata in terapia familiare e dipendenza dal gioco; è inoltre fondatrice del gruppo di genere Donne in gioco dedicato alle donne con problemi di gioco d’azzardo.
Henrietta Bowden-Jones è la fondatrice e direttrice della National Problem Gambling Clinic nel Regno Unito. È un medico specializzato in psichiatria delle dipendenze e professore clinico onorario senior presso il Dipartimento di Medicina dell’Imperial College.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.