Emilio Isgrò racconta Chiara e Sereni, cantori di Luino
L'intervista per la rassegna "Archivi vivi" sarà condotta da Chiara Gatti. L'appuntamento giovedì pomeriggio sulla rete "civicam"

«La pasta al pomodoro come elemento formativo del carattere della nazione italiana».
Piero Chiara se ne accorse frequentando le tavole siciliane, complice dei viaggi dai parenti assieme al padre, da ragazzino.
Un particolare gustoso della vita del grande scrittore luinese emerso durante l’appassionato documentario trasmesso da Rai5 in prima visione qualche sera fa, elemento che non può sfuggire se si pensa alla vicina intervista che un grande siciliano, ma Milanese d’adozione, Emilio Isgrò, concederà per la rassegna «Archi Vivi» alla giornalista Chiara Gatti su Piero Chiara, e Vittorio Sereni.
Certo, non si parlerà di cucina, o forse chissà. Ma a parlare saranno di certo le tante assonanze rappresentate da luoghi d’acqua e di forti passioni impressi nelle prose e nelle poesie di Chiara e Sereni.
L’artista delle parole che scompaiono racconterà dei due grandi scrittori del Novecento italiano a cui la città di Luino ha dedicato il nuovo Palazzo Verbania consacrato a tempio dove letture, macchine da scrivere e persino appunti rivivono ogni volta che si apre un cassetto nell’archivio rischiarato dai riflessi del lago, colori e tonalità più e più volte catturati anche dall’altro grande interprete di Luino e della sua gente che è stato Vittorio Sereni.
Il padre di Frontiera sarà infatti l’altro autore di cui si parlerà nell’incontro con l’artista originario di Barcellona Pozzo di Gotto.
L’appuntamento è per giovedì 11 alle 18 sulla rete “civicam” di Luino.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.