L’assegno unico familiare è legge e sarà in vigore dal 1° luglio
Sostituirà tutti i bonus e i contributi in vigore, sarà mensile e corrisposto per ogni figlio, dal 7° mese di gravidanza ai 21 anni, in base al Isee

Con l’approvazione definitiva del Senato del 30 marzo, l’assegno unico e universale per i figli è legge. Entrerà in vigore dal 1° luglio ed è destinato a sostituire tutti i bonus e contributi rivolti ai minori e alle loro famiglie che rimarranno quindi in vigore fino al 30 giugno.
L’ASSEGNO
L’assegno sarà mensile, corrisposto ai genitori a partire dal settimo mese di gravidanza fino ai 21 anni del figlio.
La somma, tra i 200 e i 250 euro a figlio, verrà stabilita per tutti in base al Isee familiare e sarà maggiorata in caso di un terzo figlio e bambini con disabilità.
Inoltre, una norma transitoria preannunciata dalla ministra della famiglia, Elena Bonetti, consentirà di non perdere benefici anche alle famiglie che hanno detrazioni fiscali per figli di oltre 21 anni, per evitare il rischio che alcune famiglie potessero essere penalizzate dall’assegno unico rispetto a quanto prendono oggi.
CHI NE HA DIRITTO
Per ottenerlo bisogna essere cittadini italiani, extracomunitari con permesso di soggiorno europeo, risiedere e pagare le tasse in Italia.
DAI 18 AI 21 ANNI
I figli che hanno 18 anni potrebbero avere diritto all’assegno unico dopo la maggiore età se frequentano università, svolgono un tirocinio, un corso professionale e un lavoro a basso reddito.
IL BUDGET
I fondi attualmente a disposizione sono complessivamente 20 miliardi, tra quelli per gli aiuti pre-esistenti e nuovi stanziamenti, ma potrebbero aumentare.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.