A Lozza grandi vasche per fermare l’acqua durante le alluvioni
Sono cominciati nel piazzale antistante il cimitero del paese, i lavori di realizzazione di alcuni vasconi sotterranei, del volume di 120 metri cubi, per la raccolta delle acque in caso di forti piogge

Sono cominciati a Lozza, nel piazzale antistante il cimitero del paese, i lavori di realizzazione di alcuni vasconi sotterranei, del volume di 120 metri cubi, per la raccolta delle acque nei casi di forti eventi alluvionali.
L’Assessore ai Lavori Pubblici Maurizio Runchina spiega le motivazioni dell’opera: “Il territorio di Lozza, per le proprie caratteristiche orografiche, raccoglie naturalmente le acque piovane di una vasta area. Per questo, in passato, in occasione di violente precipitazioni piovose, si sono verificati importanti smottamenti della sede stradale, dovuti allo straripamento delle sottostanti condotte fognarie. I vasconi che stiamo realizzando entreranno in funzione proprio in occasione di forti temporali e costituiranno una valvola di sfogo per le condotte fognarie del comune”.
Soddisfatto il Sindaco Giuseppe Licata: “Si tratta di un progetto che ha finalità di prevenzione del dissesto idrogeologico. L’opera, del valore di 110.000 euro, è stata finanziata esclusivamente con contributi ottenuti da Stato e Regione. Siamo convinti dell’importanza di questo tipo di investimenti, anche se non propriamente visibili e d’impatto per i cittadini, che tuttavia si rivelano strategici per la difesa del territorio e della incolumità delle persone, anche in relazione ai cambiamenti climatici e ai sempre più frequenti nubifragi”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.