Muoversi al confine con sostenibilità, “Smart Border“ si presenta a Luino
Il progetto si propone di sviluppare un Piano Strategico della Mobilità Sostenibile con l’obiettivo di rendere il trasporto dell’Alto Lago Maggiore e del Lago Ceresio più sostenibile

Giovedì 25 marzo alle ore 10:00 si svolgerà on line l’evento di presentazione del progetto Smart Border.
Si tratta di un progetto nato da una manifestazione di interesse promossa da Interreg – Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale Italia – Svizzera legato alla mobilità.
Il progetto vede interessati due soggetti proponenti: il Comune di Luino e il Comune di Gambarogno.Il bando di gara pubblico è stato aggiudicato dalle due società di consulenze: Movesion s.r.l. e Tec Consulting con la consulenza strategica di Movesion Swiss Sagl per i rapporti trans- frontalieri.
Il progetto si propone di sviluppare un Piano Strategico della Mobilità Sostenibile (WP3), con l’obiettivo di rendere il trasporto dell’Alto Lago Maggiore e dell Lago Ceresio più sostenibile e migliorare la qualità degli spostamenti dei cittadini dell’area e dei lavoratori trans-frontalieri. Il Bando prevede anche la redazione di un Piano di Comunicazione a supporto del lavoro tecnico suddetto.
All’evento interverranno i responsabili di progetto, le amministrazioni coinvolte e le principali figure di
riferimento delle società di consulenza. Per maggiori informazioni e per il programma della giornata la
Locandina ufficiale dell’Evento fornirà ulteriori dettagli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.