Nasce il network “Italian design week”: Varese c’è
7 rassegne dedicate al design, compresa quella di Varese, si uniscono per dar vita ad un cartellone lungo un anno e che unisce il Paese da Nord a Sud in nome della creatività: convegno di presentazione il 31 marzo
![Generica 2020](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/03/generica-2020-1212014.610x431.jpg)
Sette rassegne di design fanno rete per promuovere la creatività, l’industria e l’artigianato italiani ricchi di storia, specificità locali, realtà produttive e maestranze di qualità in ogni settore: dal tessile all’arredamento, dall’oggettistica alla moda, alle nuove tecnologie.
Nasce con questa finalità “Italian Design Week”, il network lanciato a fine 2019, consolidato lo scorso anno durante il lockdown e adesso pronto a partire e presentarsi al pubblico con un sito, una pagina Instagram e un lungo calendario di eventi online e in presenza da Nord a Sud per tutto il 2021. Un modo per promuovere attraverso il format “design week”, riconosciuto internazionalmente, le peculiarità creative, commerciali, produttive dei vari territori italiani ed attivare scambi internazionali.
Progetti, idee, finalità e protagonisti di #IDW sono al centro di Udine Design Week, una delle rassegne del network che focalizzerà l’attenzione sulle Design weeks con un incontro online mercoledì 31 marzo 2021 a partire dalle 14.10 dal Liceo Scientifico Niccolò Copernico di Udine.
«La scuola ci è sembrato il luogo migliore per parlare di design – dice la curatrice di Udine Design Week, Anna Aurora Lombardi – Non solo perché tra le nostre ambizioni c’è la promozione tra le giovani generazioni della creatività e della Cultura del Design con i valori espressivi, economici e tecnologici di cui è portatrice, ma perché la scuola è uno dei luoghi-simbolo per la ripartenza. L’incontro permetterà di spaziare in diverse città e scoprire come ogni design week declini in modo specifico le proprie attività».
Il convegno si intitola: “Italian Design Week – Design e territorio, racconti di esperienze in Italia”. Oltre a Lombardi interverranno i curatori delle varie DW: Daniela Brignone per I Design – Palermo; Palmarosa Fuccella per Basilicata Design; Pierlorenzi Giordano per Ancona Design Week; Alessandro Pumpo per Florence Design Week; Lisa Balasso per Venice Design Week; Nicoletta Romano per Varese Design Week.
Prodotta dal Museo del Design del Friuli Venezia Giulia, MuDeFri, Udine Design Week coinvolge progettisti e aziende che si presentano in un circuito che coinvolge tutta la città. La settimana si conclude con il premio Window Shopping Contest, un momento di inseminazione creativa che ogni anno porta alla realizzazione di progetti a tema a scala sia interior che urbana. Quest’anno – causa covid – molte attività si svolgeranno online proponendo percorsi ed esperienze virtuali innovative anche con il coinvolgimento dei giovani delle scuole superiori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.