Pagina facebook del Comune di Luino, arrivano le linee guida, il sindaco è amministratore
Spetta al primo cittadino individuare gli editor. Cosa si può postare e la pertinenza dei commenti

La questione era stata oggetto di dibattito pubblico con appunti da parte della nuova minoranza consiliare che chiedeva lumi su quella pagina istituzionale del Comune di Luino su facebook: su quali basi normative, chi la gestisce, che ruolo ha?
Risposte a quesiti che una delibera di giunta fornisce attraverso un documento di quattro pagine che l’esecutivo cittadino ha voluto mettere nero su bianco nell’adottare le “Linee guida per la gestione della pagina facebook del Comune di Luino”, appunto recentemente approvate dalla giunta.
Otto articoli, alcuni punti fermi come il ruolo del sindaco che è amministratore e che può delegare gli “editor“ che si prenderanno la briga della gestione diretta.
Ci sono le indicazioni di cosa si può pubblicare – cioè: la libertà di espressione è riconosciuta, ma va contemperata con l’utilità del servizio e la pertinenza dei messaggi – e chi può farlo.
È specificato che la pagina (che “piace“ a circa 1600 utenti: se fossero tutti residenti, un luinese su 10) sarà “moderata” dall’amministratore che potrà espungere commenti non pertinenti o semplicemente offensivi nei riguardi dell’amministrazione, oltraggiosi e maleducati.
E per raggiungere l’obiettivo di garantire agli utenti un luogo “sano“ e democratico volto alla discussione, l’amministrazione chiede una mano proprio ai cittadini-naviganti della rete: “Stante la difficoltà materiale di monitorare integralmente tutti i contenuti, si auspica un aiuto concreto da parte di tutti gli utenti al fine di creare un’atmosfera serena e amichevole. Pertanto eventuali comportamenti non compatibili con le presenti linee guida andranno segnalati all’Amministrazione Comunale tramite i canali di comunicazione standard (Telefono: 0332 543 511, Fax: 0332 543516, Email: info@comune.luino.va.it)“
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.