Piccoli archeologi, antropologi e storici dell’arte crescono
Archeologistics invita i bambini dai 7 anni in su a un ciclo di tre appuntamenti online per scoprire il Monastero di Torba e tre affascinanti mestieri

Archeologistics invita i bambini dai 7 anni in su a un ciclo di tre appuntamenti online per scoprire il Monastero di Torba e i mestieri dell’archeologo, dell’antropologo e dello storico dell’arte.
“I bambini come sempre ci hanno stupito e ci hanno sommerso di domande nel corso del primo ciclo online dedicato a paleontologia, archeologia, antropologia. E quindi si riparte, con la certezza che “in caso di conflitto tra l’umanità e la tecnologia, vincerà l’umanità”, scrivono i promotori citando Albert Einstein.
Di seguito il programma
Sabato 20 marzo, ore 16.30
CANTIERI DIGITALI | Archeologia. Il mestiere dell’archeologo
Un incontro condotto da un archeologo che racconterà il proprio mestiere, tra curiosità ed aneddoti, analisi e scoperte
Mercoledì 24 marzo, ore 16.30
CANTIERI DIGITALI | Antropologia. Le ossa raccontano
Un incontro condotto da un antropologo per conoscere come è possibile ricostruire la storia dei nostri antenati attraverso l’osservazione e l’analisi delle loro ossa
Sabato 27 marzo, ore 16.30
CANTIERI DIGITALI | Arte. Storie a colori
Un incontro condotto da uno storico dell’arte che guiderà i più piccoli tra arte e moda del Medioevo, attraverso le storie raccontate dalle pitture e dai colori del Monastero di Torba
Ogni incontro durerà 75 minuti.
Il costo di ogni incontro è di € 8 (ridotto € 5 per gli iscritti al FAI)
Iscrizioni a questo link.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
carlito8 su Solo due medici di famiglia accettano di lavorare nelle case di comunità dell'Asst Sette Laghi
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Paskyu su Pedemontana, Pepe (Pd): "Servono spiegazioni, vengano in consiglio a riferire"
Giuseppe Mantica su Sala piena e niente code. A Materia si celebrano i 100 anni dell'Autolaghi "la prima autostrada al mondo"
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.