Piccoli draghi incendiari in biblioteca
La serata del 11 marzo in compagnia degli autori Stefano Pais e Francesca D'Amato tra miti, leggende e realtà di piccole creature incendiarie

I più piccoli tra i draghi incendiari hanno le dimensioni di un insetto. Si chiamano pirauste, volano in sciami e sono noti fin dall’antichità per la loro capacità di appiccare il fuoco alla vegetazione secca.
Parte da questo spunto l’incontro “Piccoli draghi incendiari in biblioteca” organizzato per giovedì 11 marzo alle ore 21 dalla biblioteca di Jerago con Orago assieme all’assessorato alla cultura: due autori espertissimi della materia parleranno del comportamento dei draghi incendiari sia dal punto di vista narrativo, che storico ed ecologico.
La biblioteca comunale di Jerago con Orago ha invitato un’esperta dragologa, Francesca D’Amato, per parlare di queste bestiole leggendarie che si possono vedere all’opera in alcuni film di animazione come “Dragon trainer” (da cui l’immagine in apertura) e “Atlantis – l’impero perduto”.
D’Amato ha studiato le pirauste partendo dalle fonti antiche, Aristotele e Plinio il Vecchio, e ha dedicato loro un intero capitolo del suo libro “Le Migrazioni dei Draghi”, edito da Libreria Geografica.
Le pirauste hanno suscitato l’interesse anche di un altro scrittore, Stefano Pais, che le ha usate nel romanzo “Il valore del drago” pubblicato in formato e-book lo scorso dicembre dalla medesima casa editrice. Stefano Pais assieme a Francesca d’Amato saranno entrambi presenti all’incontro per approfondire il tema con grandi e piccini.
L’incontro si svolgerà giovedì 11 marzo alle ore 21 e potrà essere seguito liberamente on line alla pagina Facebook della Biblioteca di Jerago con Orago.
Chi volesse prendere in prestito il saggio in biblioteca, in osservanza alle norme Covid-19, potrà prendere appuntamento per telefono allo 0331217210 oppure via mail a biblioteca@comune.jeragoconorago.va.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
carlito8 su Solo due medici di famiglia accettano di lavorare nelle case di comunità dell'Asst Sette Laghi
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Paskyu su Pedemontana, Pepe (Pd): "Servono spiegazioni, vengano in consiglio a riferire"
Giuseppe Mantica su Sala piena e niente code. A Materia si celebrano i 100 anni dell'Autolaghi "la prima autostrada al mondo"
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.