Quattri incontri a Varese per i 100 anni dalla nascita del Pci
Appuntamenti per rivivere storia e protagonisti della storia centenaria del Partito Comunista Italiano organizzati dalla Cgil varesina
A 100 anni dalla fondazione del Partito Comunista Italiano, una serie di incontri approfondiranno a Varese quel momento storico, la storia del partito, i suoi protagonisti e le sue iniziative.
“1921-2021. Una storia nella storia centoanni del PCI”, ciclo di quattro incontri, con il patrocinio del Comune di Varese, che partirà sabato 13 marzo, alle ore 16, con la partecipazione del Sindaco Davide Galimberti: titolo dell’incontro on line “In ricordo di Enrico Bonfanti primo sindaco di Varese, sindaco della Liberazione”. Relatori saranno Rocco Cordì, Enzo Laforgia, Fausto Bonoldi. Stanti le misure imposte dall’emergenza sanitaria, l’incontro si svolgerà unicamente in streaming, e potrà essere seguito sul canale YouTube CGIL Varese (ecco il link: https://www.youtube.com/watch?v=_BDKLHxrtIs).
Successivamente si potrà assistere all’appuntamento “Il PCI nella storia d’Italia”, sabato 27 marzo, alle ore 16; all’incontro “I quaderni del carcere di Antonio Gramsci”, tra le opere italiane più tradotte al mondo, sabato 17 aprile, alle ore 16; alla proiezione del film “Via della Missione”, sabato 8 maggio alle ore 16, sulla convalescenza di Togliatti dopo l’attentato del 1948, Inquadrando la figura e l’opera del Migliore. In occasione degli incontri sulla fondazione del PCI è stato pubblicato “La svolta di Salerno in una ‘testimonianza’ di Palmiro Togliatti”, un volume e un video a cura di Maria Agostina Pellegatta (Edizioni EmmeEffe di Varese).
Ad organizzare il programma di incontri è un ampio Comitato organizzatore coordinato da Maria Agostina Pellegatta, con la collaborazione di Anpi, Cgil, Fond. Città Futura, Coop. Belforte, Ass. Lombarda Coop. Consumatori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.