Scoprire il Varesotto in volo con Filippa Lagerback
Raccontano anche la nostra provincia le pillole video condivise dalla celebre conduttrice sul suo seguitissimo profilo Instagram. Un progetto di promozione sostenuto dalla Camera di Commercio
Non una testimonial né una influencer, Filippa Lagerback è una narratrice autentica delle bellezze del Varesotto. Autentica perché in provincia di Varese ha scelto di viverci (sposarsi) e di trascorrere il suo tempo libero tra natura, sport e attività all’aria aperta.
Il suo – chi la segue lo sa – è uno stile di vita “green” che Filippa condivide attraverso i suoi seguitissimi canali social – il suo profilo Instagram conta oltre 661mila follower – e che la porta spesso a mostrare al pubblico anche angoli del Varesotto tra boschi, montagne, laghi e splendide ville e dimore (le Ville Ponti di Varese sono state la location delle sue nozze con Daniele Bossari). Non a caso da alcuni anni la celebre conduttrice ha avviato una collaborazione con la Camera di Commercio di Varese, attiva da tempo sul fronte di una promozione turistica costruita proprio sui concetti di sostenibilità, prossimità e turismo sportivo.
«La nostra provincia offre tante possibilità ed è pronta a vedere esperienze, come quelle che Filippa racconta sui suoi profili, nonostante il difficile periodo vissuto da questo settore – spiega il presidente della Camera di Commercio, Fabio Lunghi -. Non neghiamo le preoccupazioni e siamo consapevoli che per molti operatori la pandemia è stata decisiva, tanto che secondo alcune stime il 30 per cento delle attività purtroppo non riaprirà. Ma come Camera di commercio continuiamo a lavorare, siamo in contatto diretto con gli operatori del settore e stiamo già programmando la ripartenza, nella quale confidiamo con l’arrivo della bella stagione».
Guarda proprio al turismo lento e attivo l’ultimo progetto di Filippa Lagerback “PlanetFil Experience”, pillole video destinate ai social network e in particolare a Instagram, che ha fatto tappa per alcune puntate proprio in provincia di Varese. Nei giorni scorsi Filippa ha percorso e raccontato la Passeggiata dell’Amore sul lungolago di Ispra e poi si è lanciata in parapendio sorvolando il lago Maggiore a Laveno, in uno scenario mozzafiato tra cielo, lago e montagne. I video si possono rivedere anche sui canali Youtube e Facebook della Camera di Commercio e Facebook della Varese Sport Commission.

«Con questi format cerco di raccontare la bellezza dei territori più vicini a noi e di portare un po’ di leggerezza e positività in questo difficile momento – ha spiegato la Lagerback -. Pic nic sul lago, passeggiate, parapendio, itinerari in bicicletta, sono alcune proposte adatte a tutti per vivere anche solo alcune ore in serenità in questo splendido territorio».
Da Varese poi Filippa si sposterà verso altre destinazioni in Italia, portando avanti però sempre un’idea di turismo accessibile e attento all’ambiente.
Visualizza questo post su Instagram
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Paskyu su Pedemontana, Pepe (Pd): "Servono spiegazioni, vengano in consiglio a riferire"
Giuseppe Mantica su Sala piena e niente code. A Materia si celebrano i 100 anni dell'Autolaghi "la prima autostrada al mondo"
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.