Torna la “Settimana della sicurezza” nelle scuole di Arnate e Madonna in Campagna
Quinta edizione del programma speciale introdotto dall'Istituto Gerolamo Cardano. Vista l'emergenza ancora in corso, le attività verranno proposte online, tranne che per la scuola dell'infanzia, per cui si attende la riapertura

Torna anche quest’anno, a Gallarate, la Settimana della Sicurezza, promossa dal’Istituto comprensivo Gerolamo Cardano, che riunisce le scuole di Arnate e Madonna in Campagna. Scuole di ogni ordine, perché – già dalla prima edizione – si inizia fin dalla scuola dell’infanzia, per proseguire poi con primarie e medie.
«Siamo arrivati alla quinta annualità, gli altri anni la facevano a novembre: quest’anno è stata spostata a marzo sperando in un momento migliore» spiegano la dirigente Germana Pisacane e lo staff della Settimana della Sicurezza, Giovanna De Luca, Carla Sommaruga e Aldo di Gaudio. La “terza ondata” Covid purtroppo ci si è messa di mezzo, ma il ricco programma viene comunque confermato, con appuntamenti online. «Dal 15 al 20 marzo quindi le attività didattiche per primaria e secondaria avranno come tema portante la sicurezza in tutte le sue sfaccettature, mentre dobbiamo per forza rimandare le attività sull’infanzia».
Lunedì 15 marzo alle 20.30 la Dirigente Germana Pisacane aprirà l’evento e sarà offerto anche un momento formativo con la dott.ssa Bianchi dell’Ats sul tema della sicurezza sanitaria, inevitabile in questo 2021. Il 18 marzo sera ci sarà un momento formativo per tutta la cittadinanza con la dott.ssa Crema e la dott. Lischetti: questi appuntamenti sono accessibili a tutti, con link nel programma (che potete scaricare qui)
Quest’anno l’iniziativa è patrocinata dal Comune di Gallarate. Come ogni anno la Settimana della Sicurezza coinvolge tante realtà diverse: le Forze dell’Ordine, la ProCiv, la Croce Rossa, ma anche il Dopolavoro Ferroviario, l’Ordine dei farmacisti e quello dei Veterinari. O ancora associazioni come MareVivo-Biomaterra, Food for mind Varese, Agamica di Madonna in Campagna.
Il programma completo è qui.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.