Tre medici per festeggiare l’intervista numero 500 di Radio Missione Francescana Medicina
Venerdì 26 marzo ospiti della trasmissione la dottoressa Marialuisa Delodovici, il dottor Mario Diurni e il dottor Carlo Grizzetti, sul tema "Il medico e i malati con patologie fragili"

Una puntata particolarmente ricca quella che andrà in onda domani, venerdì 26 marzo, per la trasmissione Radio Missione Francesca – Medicina, seguitissimo appuntamento del venerdì mattina dell’emittente varesina.
Saranno tre i medici che saranno intervistati da Luigi Rusconi e Giorgio Dini (nella foto), l’affiatato “tandem” che conduce la trasmissione, iniziata in solitaria da Luigi Rusconi nell’ottobre del 2008, poi affiancato quattro anni fa dal collega Giorgio Dini.
Ai microfoni di Rmf Medicina ci saranno domani la dottoressa Marialuisa Delodovici , il dottor Mario Diurni e il dottor Carlo Grizzetti. Titolo della trasmissione e filo conduttore della mattinata: “Il medico e i malati con patologie fragili”.
Quella di domani sarà una trasmissione speciale per Luigi Rusconi, che festeggia la 500esima intervista della trasmissione: «E’ un bel traguardo – dice – e una soddisfazione. Ho intervistato oltre 200 medici, quasi tutti della provincia di Varese, con qualche puntata a Como. Molti sono stati più volte in trasmissione, per parlare di patologie diverse. Il nostro obiettivo è sempre stato quello di parlare di medicina in termini semplici e chiari per far capire alla gente le malattie ma soprattutto l’importanza della prevenzione».
La trasmissione che andrà in onda in diretta venerdì 26 marzo alle 11, come sempre verrà trasmessa in replica domenica 28 marzo alle 16.
Le frequenze di Rmf :
– 94,6 da Varese fino a Busto Arsizio, parte sud della provincia.
– 91,7 per la città di Varese e comuni limitrofi.
– 88,5 in Valceresio.
– 90 per la zona compresa tra Rancio Valcuvia – Laveno – Intra – Besozzo – Gavirate.
– 91,4 per la zona sud del Lago Maggiore – Laveno – Sesto Calende – Varese.
– 89,55 per la zona nord del Lago Maggiore – Laveno – Luino.
http://www.rmf.it/frequenze. htm
Le trasmissioni di Rmf possono essere anche seguite in streaming via internet in tutto il mondo su mms://streaming1. bsnewline.com/rmf
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.