Un corso di management civile proposto da Sec e Liuc
La proposta è della Scuola di economia civile in collaborazione con l'ateneo di Castellanza. Si comincia il 17 aprile con l’intervento di Stefano Zamagni sui “Fondamenti di Economia Civile”

La Sec (Scuola di Economia Civile), in collaborazione con la Liuc– Università Cattaneo di Castellanza organizza, a partire da sabato 17 aprile 2021, il percorso on line di Management civile. Il corso punta ad approfondire ed elaborare nuovi modelli d’azione, prassi e strategie che possano tradurre i principi dell’Economia Civile nella gestione strategica e operativa di aziende, organizzazioni non profit, amministrazioni pubbliche e di ogni aggregazione umana che voglia mettere al centro la persona.
Obiettivi del percorso: appropriarsi di una visione dell’economia e del management che mette al centro la persona sviluppare un progetto di cambiamento fattibile per la propria organizzazione entrare in un network di esperti e ricercatori di Economia Civile far parte di un gruppo di imprenditori, manager e professionisti con cui confrontarsi e condividere i temi.
Saranno approfondite tematiche quali: la sostenibilità economica, sociale e ambientale, le persone in azienda, la comunicazione e il marketing civili, la filiera del valore e la valutazione di impatto, l’economia civile e le sue applicazioni a casi reali. Fondamento dell’Economia Civile è l’azione concreta che implica un coinvolgimento personale e responsabile nelle soluzioni ai problemi.
Rivolto a imprenditori, liberi professionisti, manager del mondo non profit e profit di piccole, medie e grandi imprese, il percorso si svolgerà da aprile a novembre 2021 per un totale di 10 sessioni formative che si terranno il venerdì pomeriggio e il sabato mattina.
Si comincia sabato 17 aprile, dalle 9 alle 13 con l’intervento introduttivo di Stefano Zamagni (foto sopra) sui “Fondamenti di economia civile”.
Coraggioso e coerente, “Avvenire” dedica un inserto all’economia civile
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.