Undici cassonetti illegali rimossi: “Contro il mercato illegale, e per il riuso corretto degli abiti”

Dopo aver censito e mappato i cassonetti presenti in città, si è provveduto ad avvertire i soggetti interessati. In nove "hanno fatto sparire" i cassonetti apparsi dal nulla, due sono stati rimossi dal comune

cassonetti gialli

Da settimane l’Ufficio Tutela Ambientale del Comune di Varese è impegnato nel lavoro di sensibilizzazione verso aziende e cooperative sociali attive nella raccolta di abiti usati, invitando alla regolarizzazione dei cassonetti anonimi e di quelli fuori zona concessa.

Dopo aver censito e mappato i cassonetti presenti in città, si è provveduto ad avvertire i soggetti interessati. Undici cassonetti sono stati individuati come abusivi, posizionati senza alcuna autorizzazione: per nove di questi è stato sufficiente segnalare l’avvio dei controlli perché i cassonetti, magicamente, si siano dissolti nel nulla, mentre altri due sono stati rimossi direttamente dal Comune.

E’ la prima volta che Varese si attiva su questo fronte, un aspetto della legalità a volte sottovalutato.

I cassonetti abusivi, tra l’altro, spesso non vengono svuotati in modo regolare, restando strapieni per lunghi periodi e diventando un ricettacolo di inciviltà, con rifiuti tessili abbandonati a terra: la rimozione dei cassonetti illeciti diviene quindi anche una questione di decoro urbano.

«Il riciclo degli abiti usati è una risorsa importante per l’economia circolare – Dichiara Dino De Simone, Assessore Ambiente, Sport e Benessere – i rifiuti tessili possono essere impiegati in pratiche virtuose di riuso o riciclati trovando nuove applicazioni. Sempre più spesso in questo settore si infiltra un traffico illecito: anche per questo è fondamentale intervenire».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 12 Marzo 2021
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.