Unicredit premia cinque onlus della provincia di Varese
UniCredit ha premiato 39 organizzazioni non profit lombarde, a cui sono destinati quasi 70 mila euro

Si è conclusa la dodicesima edizione della campagna di solidarietà e sensibilizzazione organizzata da UniCredit “1 voto, 200.000 aiuti concreti – Vicini a chi ha bisogno per un domani più sereno”, con la premiazione di 231 organizzazioni non profit tra le oltre 1.500 che hanno preso parte all’iniziativa.
Tra le organizzazioni non profit premiate da Unicredit, 39 sono in Lombardia: 24 a Milano, 5 a Varese, 4 a Brescia, 2 a Monza e Brianza, 1 ciascuno a Bergamo, Como, Cremona e Pavia).
Con questo progetto, UniCredit mette a disposizione 200mila euro del fondo Carta Etica, il fondo destinato a iniziative di solidarietà sul territorio che si alimenta con una percentuale di ogni spesa effettuata utilizzando le carte di credito UniCreditCard Flexia Classic Etica, UniCreditCard Visa Infinite in versione Etica e UniCreditCard Business Aziendale in versione Etica, senza costi aggiuntivi per il titolare.
Queste le organizzazioni non profit premiate in provincia di Varese: Radici nel Fiume cooperativa sociale onlus, Associazione Amici per il Centrafrica Odv, Il seme cooperativa sociale onlus, Associazione 0-18 onlus, Insieme ad Andrea si può onlus Varese.
DAL 2010 OLTRE 3 MILIONI DI EURO RACCOLTI
In totale, quest’anno, sono stati raccolti oltre 107.000 voti in 61 giorni, con una media giornaliera di oltre 1.750 voti e 185.000 euro di donazioni aggiuntive raccolte da oltre 8.500 sostenitori. I 200 mila euro di questa edizione, sommati agli importi delle precedenti e ai contributi volontari spontaneamente erogati da chi ha supportato l’iniziativa con il voto e con le donazioni, portano a quasi 3,3 milioni di euro la somma complessivamente distribuita dal 2010, grazie all’iniziativa “1 voto, 200.000 aiuti concreti”, a favore delle organizzazioni del terzo settore.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.