Vacanze all’estero ma non in Italia, gli albergatori: “Una beffa”
Fa discutere la notizia della possibilità di viaggiare per turismo al di fuori dei confini ma non tra comuni o regioni. Federalberghi: "Le nostre strutture sono ferme da mesi"
![Foto del giorno 2 febbraio 2021 cardano al campo aereo malpensa](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/02/foto-del-giorno-2-febbraio-2021-cardano-al-campo-aereo-malpensa-1201149.610x431.jpg)
Da un lato l’amarezza e le preoccupazioni economiche con la Pasqua ormai archiviata a causa delle restrizioni anti Covid, dall’altro la frustrazione per le notizie che riguardano la possibilità di viaggiare per turismo verso l’estero, ora anche da una zona rossa, ma non in Italia. Gli operatori del settore alberghiero, stanno vivendo uno dei periodi di maggiore incertezza dall’inizio della pandemia e le speranze di un allentamento delle misure con l’arrivo della bella stagione, collegato a un possibile calo dei contagi, da sole non bastano.
Ma a fare imbufalire i gestori è il paradosso della possibilità di raggiungere destinazioni in Europa e mete anche più lontane mentre ancora non è possibile viaggiare da una regione all’altra.
«Gli alberghi e tutto il sistema dell’ospitalità italiana sono fermi da mesi, a causa del divieto di spostarsi da una regione all’altra – tuona Federalberghi -. Non comprendiamo come sia possibile autorizzare i viaggi oltre confine e invece impedire quelli in Italia». Così Bernabò Bocca, presidente nazionale dell’associazione di categoria alla notizia delle nuove regole che sanciscono il via libera alle vacanze pasquali all’estero. «Se è vero come è vero che le persone vaccinate o con tampone negativo sono a basso rischio di contagio – afferma Bocca – allora questa logica deve essere applicata anche ai viaggi in Italia, così come alla possibilità di frequentare terme, impianti di risalita, riunioni, congressi e manifestazioni fieristiche».
Decollato a Malpensa il primo volo “Covid-tested” per le isole Canarie
Per raggiungere alcune destinazioni, oltre alle Canarie di cui si è discusso in questi giorni, sono sufficienti un tampone molecolare prima della partenza dall’Italia e un secondo test prima del rientro. L’elenco dei paesi dove è consentito viaggiare per motivi turistici a queste condizioni è consultabile sul sito del ministero degli Esteri ma può essere soggetto a cambiamenti, anche improvvisi legati all’andamento della situazione sanitaria.
Sempre sul sito della Farnesina si può trovare il questionario di Viaggiare Sicuri che risponde ai dubbi legati agli spostamenti al di fuori dei confini nazionali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.