“Il vaccino funziona e a Viggiù vediamo la fine del tunnel”
La popolazione del comune è stata sottoposta ad un'operazione di vaccinazione straordinaria dopo che era emersa sul territorio, prima che fossero diffuse nel resto della provincia e della regione, la presenza di alcune nuove varianti del virus
Sono parole di speranza quelle che ci racconta il sindaco di Viggiù Emanuela Quintiglio nella mattinata in cui in paese si stanno svolgendo i richiami del vaccino Moderna per la popolazione già vaccinata con la prima dose quattro settimane fa. Parole che indicano una via d’uscita dal cupo anno periodo che stiamo attraversando da un anno a questa parte: «il vaccino funziona, i contagi sono crollati e i pochi positivi che ancora emergono sono in forma molto lieve».
Il Comune di Viggiù è stato sottoposto ad un’operazione di vaccinazione straordinaria dopo che era emersa sul territorio, prima che fossero diffuse nel resto della provincia e della regione, la presenza di alcune nuove varianti del virus SarsCov2. nello specifico soprattutto la cosiddetta variante inglese.
Immediatamente Viggiù fu posta in zona rossa e vennero avviate una serie di misure di contenimento: per primo uno screening dell’intera popolazione che porre in quarantena tutti i cittadini positivi al virus e poi una campagna massiccia di vaccinazione che ha interessato il 60% di tutti i viggiutesi (i minorenni non possono essere ancora vaccinati e non tutti avevano le condizioni per la sommistrazione del siero).
Il completamento della copertura immunitaria non è ancora completo ma si vedono già i risultati: «Oggi e domani saranno vaccinati con la seconda dosa 1471 viggiutesi che avevano già ricevuto la prima dose quattro settimane fa – spiega Quintiglio -. Si osserva già un riduzione dell’aggressività del virus e stia capendo quanto il vaccino sia davvero la via d’uscita dal tunnel per tutti quanti»
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.