A Viggiù riapre il punto vaccini per le seconde dosi agli over 65 anni
Saranno 1470 i residenti che saranno convocati per il richiamo del vaccino Moderna. Tutti gli altri dovranno attendere 78 giorni

Sabato 27 e domenica 28 marzo, i 1.470 cittadini over 65 residenti a Viggiù, compresi i pazienti domiciliari, che quattro settimane fa hanno ricevuto la prima dose, saranno invitati per la somministrazione della seconda fiala, completando così il protocollo vaccinale anti-covid. verranno utilizzate le fiale Moderna consegnate proprio ieri all’Asst Sette Laghi.
La palestra della Scuola Secondaria di Primo Grado “G. Buzzi Reschini” di Saltrio sarà nuovamente sede del centro vaccinale dove opererà il personale sanitario e amministrativo di ATS Insubria, con la preziosa collaborazione dei Medici di Medicina Generale, della Protezione Civile e della rete di emergenza urgenza.
Il servizio sarà erogato sabato 27 marzo dalle 8.30 alle 20.00 e domenica 28 marzo dalle 8.00 alle 20.00.
Gli over 65 saranno invitati da ATS Insubria con un SMS che comunicherà data e orario dell’appuntamento e contestualmente trasmetterà il modulo di anamnesi semplificata, che dovrà essere presentato all’accettazione. Lo stesso documento sarà reso disponibile presso le farmacie e gli uffici comunali del paese.
Gli under 65, per i quali è stato impiegato il vaccino Astrazeneca, dovranno attendere i 78 giorni dalla data di somministrazione, come previsto dai protocolli sanitari per questo tipo di formulazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.