A Sesto Calende la “Nuova Marna” si avvicina, Colombo: “Meno di due mesi all’inizio dei lavori”
Nei prossimi giorni l’impresa aggiudicataria firmerà il contratto per dare inizio al grande progetto dell’amministrazione sestese. L’ex sindaco e capogruppo di maggioranza: “Un intervento che cambierà Sesto”

«Tra meno di due mesi inizieranno i lavori della Nuova Marna». L’ex sindaco di Sesto Calende e consigliere regionale Marco Colombo ha annunciato questa mattina, domenica 18 aprile, l’inizio di quello che rappresenterà la più importante opera (e spesa) pubblica degli ultimi vent’anni per la città sulle sponde del Ticino.
Tempistiche che già erano state annunciate dall’attuale sindaco Giovanni Buzzi a fine 2020, quando, rispondendo ad un’interpellanza, aveva indicato per giugno la posa della prima pietra (qui l’intervento del primo cittadino risalente al consiglio comunale al dicembre 2020).
«Nei prossimi giorni l’impresa aggiudicataria firmerà il contratto e poi partiremo coi lavori. Questo intervento cambierà profondamente Sesto – ha ribadito Colombo, che per conto dell’amministrazione sestese detiene la speciale delega al progetto “Nuova Marna” (nome provvisorio, ndr) – Ci abbiamo creduto, abbiamo recuperato tutti i soldi senza fare un euro di debito, nessun mutuo, nessun finanziamento da rimborsare grazie a Regione Lombardia che ha creduto in questo intervento».
«Sesto con quest’opera sarà ancor di più terra di futuro, di cultura, di sport, di volo, di passione, di vita. Si di vita, della nostra vita. Della vita dei Sestesi che si vogliono bene. Di una comunità fantastica che crede nella sua cittadina e nel suo territorio – ha concluso Colombo -. Torneremo alla Marna, torneremo a ballare, torneremo ad ammirare i nostri bimbi nelle recite e nelle loro manifestazioni, torneremo ad abbracciarci, torneremo a vivere la nostra comunità».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.