Bambini in zona gialla: sport da contatto, arte e spostamenti
Dalle Faq del Governo le risposte ai principali dubbi delle famiglie circa le nuove regole nella quotidianità dei bambini in zona gialla

A partire da oggi, lunedì 26 aprile, la Lombardia è zona gialla, con maggiori possibilità di spostamento e per le attività culturali e sportive, anche per i bambini.
Rimane l’obbligo di indossare le mascherine al chiuso e all’aperto, mantenere la distanza minima di un metro, evitare assembramenti e rimane in vigore anche il coprifuoco dalle ore 22 alle 5.
Per il resto, di seguito, alcune delle principali novità.
Spostamenti
Visite agli amichetti (o anche ai parenti): è consentito, una sola volta al giorno, spostarsi verso un’altra abitazione privata abitata, tra le ore 5 e le 22. Il limite massimo sale da 2 a 4 persone adulte in visita ad un’altra abitazione (oltre a quelle già conviventi nell’abitazione di destinazione) assieme ai i figli minori di 14 anni.
Le visite ai nonni sono sempre consentite ma sconsigliate.
Sono consentiti gli spostamenti tra le Regioni diverse nelle zone bianca e gialla. Inoltre, alle persone munite della “certificazione verde”, sono consentiti gli spostamenti anche tra le Regioni e le Province autonome in zona arancione o zona rossa.
In auto: è possibile trasportare sulla propria auto privata persone non appartenenti al proprio nucleo familiare, ma solo sul sedile posteriore (massimo due persone) e tutti nell’abitacolo devono indossare la mascherina (sempre fatta eccezione per i bambini con meno di 6 anni)
Scuole
Dal 26 aprile e fino alla fine dell’anno scolastico si torna in classe anche nelle scuole superiori (secondarie di secondo grado). La presenza è garantita in zona gialla e arancione dal 70% al 100%.
Musei, cinema e teatri
A partire dal 26 aprile, riapriranno in zona gialla, secondo i protocolli di sicurezza già adottati prima dell’ultima chiusura, i luoghi di cultura e dello spettacolo, inclusi cinema e teatri. Anche nel fine settimana, su prenotazione online e telefonica (che deve avvenire almeno un giorno prima) le porte di pinacoteche, musei, parchi archeologici, complessi monumentali e mostre.
Attività ludiche e sportive
Allenamenti: in zona gialla è consentito lo svolgimento all’aperto di qualsiasi attività sportiva, anche di squadra e di contatto.
Piscine e palestre: dal 15 maggio, sempre in zona gialla, saranno consentite le attività delle piscine all’aperto e, dal 1° giugno, quelle delle palestre.
Passeggiate: sempre ammesse, dalle 5 del mattino alle 22, a piedi o in bicicletta, in città o nelle aree verdi, anche fuori Comune.
Aree gioco: liberamente accessibili (a meno che le singole amministrazioni locali non provvedano diversamente) con l’attenzione ad evitare assembramenti.
In caso di quarantena
In caso di quarantena: è previsto il “divieto assoluto” di uscire di casa per chi è sottoposto alla misura dell’isolamento, essendo risultato positivo al virus, o della quarantena precauzionale qualora sia stato identificato come contatto stretto di caso COVID-19. Si può uscire, e con mezzo privato, solo per accertamenti diagnostici prescritti dal medico, evitando i contatti con altre persone.
Le stesse limitazioni valgono anche per chi ha “sintomi da infezione respiratoria e febbre superiore a 37,5″
La quarantena delle famiglie: come fare, in attesa di un vademecum ufficiale
Per dubbi o maggiori informazioni è possibile consultare le Faq per la zona gialla sul portale del Governo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.