Broggini ricorda Caravati, il “Gran Regiù”: “Amava le tradizioni ma aveva sempre uno sguardo al futuro”
Luca Broggini ricorda Augusto Caravati, suo predecessore nel ruoto di "Gran Regiù" e uomo molto attivo nella Famiglia Bosini e in città
![augusto caravati](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/04/augusto-caravati-1216664.610x431.jpg)
Sono moltissimi i ricordi che legano Luca Broggini a Augusto Caravati, suo predecessore nel ruoto di “Gran Regiù”. «Sapeva guardare il presente, ma sempre con un occhio al futuro», racconta Broggini ricordando l’amico scomparso ieri, all’età di 92 anni.
Augusto Caravati era uno stimatissimo professionista molto conosciuto e apprezzato per la sua attività di progettazione e di edificazione. Proprietario di diversi cinema a Varese, era anche molto legato alla Famiglia Bosina, associazione culturale a cui Augusto Caravati ha da sempre aderito, ricoprendo in passato anche la figura di “Gran Regiù” dal 1991 al 2010.
«Era un bel personaggio – racconta Broggini -. Era un imprenditore, un costruttore capace di guardare sempre al futuro. Era un amante dell’innovazione. Ricordo che una volta aveva progettato il percorso di un tram che partiva dalla Schiranna e arrivava fino al Sacro Monte. Gli dicevo sempre, hai delle idee troppo avanti, tienile lì ancora un po’». Tra le altre cose, Caravati aveva il sogno di rendere pulite le acque del Lago di Varese, e per farlo aveva predisposto un progetto legato alla mappatura degli scarichi fognari e alla velocizzazione del ricambio idrico del bacino.
È stato proprio Caravati a volere Luca Broggini come suo successore nel ruolo di “Gran Regiù”:«Diceva che ci voleva qualcuno di giovane, con delle belle idee. Era un amante delle tradizioni, sempre molto attivo per la Famiglia Bosina e sapeva riconoscere il valore dell’amicizia».
È morto Augusto Caravati, anima del fare della città di Varese
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.