Buguggiate inaugura la sua “piccola biblioteca libera”
La cerimonia il 23 aprile, Giornata mondiale dei Libri. Le due casette dei libri verranno collocate una davanti al Comune e l'altra al parco Bergora e saranno decorate con i disegni degli alunni delle scuole

«Finalmente inauguriamo la Piccola Biblioteca libera di Buguggiate». È felice di annunciarlo Angela Borghi, assessore esterno ai Servizi Sociali e alla Cultura del Comune di Buguggiate. Le ragioni per esultare sono almeno due: perché è un altro piccolo passo verso la fine di un periodo fatto di chiusure ed isolamento e perché Buguggiate avrà una sua, seppur piccola, biblioteca.
Le due casette dei libri verranno collocate una davanti al Comune e l’altra al parco Bergora in via Giovanni XXIII. «Lo faremo il 23 aprile, Giornata mondiale del libro, con una piccola cerimonia senza pubblico – spiega Angela Borghi- Le casette saranno dipinte con quattro disegni realizzati dagli alunni delle scuole del paese, due delle elementari e due delle medie. Sono i vincitori del concorso indetto dall’amministrazione proprio per scegliere le immagini con cui ora verranno decorate le casette. Una giuria selezionerà queste opere che andranno a ornare le “piccole biblioteche”, ma con gli altri disegni allestiremo una mostra più avanti, quando sarà possibile e la situazione lo permetterà».
Nelle casette verranno collocati libri di ogni genere e per ogni età ma ci sarà lo spazio anche per portare i propri volumi: «Chiediamo di fare una selezione, di non mettere libri di cui si vuol “liberare”. Quello sarà un luogo di scambio culturale e di idee, ci piacerebbe fosse capito e valorizzato».
Oltre alle casette è stato aperto anche un gruppo facebook Biblioteca Libera di Buguggiate dove verranno postate iniziative, ma anche suggerimenti di libri e recensioni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.