Due alberi piantati in Valcuvia: “Un piccolo gesto rivolto al futuro”
Gli slogan dei ragazzi: “Non abbiamo un pianeta B". Sindaco e assessore hanno partecipato all'iniziativa

Questa mattina, alunni e alunne di tre classi della scuola media, sono andati alla rotonda
di Vergobbio per compiere un piccolo gesto, ovvero interrare due piante, un gelso bianco e un corniolo.
«Abbiamo scelto questo gesto per dare il nostro piccolo contributo al pianeta contro il riscaldamento globale: le piante puliscono l’aria e l’acqua, aumentano la biodiversità e, soprattutto, producono ossigeno assorbendo anidride carbonica»., hanno spiegato i ragazzi.
Il sindaco di Cuveglio Francesco Paglia, assieme all’Assessore Renato Furigo, hanno accompagnato l’iniziativa. E, sorpresa per i ragazzi, lo stemma del Comune raffigura proprio un gelso bianco, assieme a una mucca e a dei bachi da seta. «Senza saperlo, una delle piante che avevamo scelto era proprio il gelso bianco!»
Il sindaco ha fatto una piccola introduzione in cui ha rimarcato l’importanza di quel gesto.
Successivamente alcuni ragazzi hanno letto dei testi preparati per la giornata. Molte
riflessioni da ragazze e ragazzi delle classi:
“Non abbiamo un pianeta B, abbiamo solo questo e dobbiamo preservarlo!”, oppure: “Se il clima fosse una banca i governi non esiterebbero a salvarlo!” alcuni degli slogan. Mentre si leggeva, alcuni ragazzi della nostra classe e delle altre classi hanno iniziato scavare.
«Nel frattempo, due nostri compagni sono andati a prendere il secchio con l’acqua per annaffiare le piante. Abbiamo compiuto un piccolo gesto per il pianeta che può diventare grande. Quando saremo grandi potremo dire ai nostri figli o ai nostri nipoti, guardando queste piante cresciute: “Sai che le ho piantate anch’io?”», concludono gli studenti.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
carlito8 su Solo due medici di famiglia accettano di lavorare nelle case di comunità dell'Asst Sette Laghi
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Paskyu su Pedemontana, Pepe (Pd): "Servono spiegazioni, vengano in consiglio a riferire"
Giuseppe Mantica su Sala piena e niente code. A Materia si celebrano i 100 anni dell'Autolaghi "la prima autostrada al mondo"
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.