Eolo-Kometa, gli sponsor in sella con Ivan Basso
Luca Spada (Eolo), Rinaldo Ballerio (Elmec), Federico Protto (Retelit) e l'architetto Segre hanno scalato il Cuvignone partendo dalla sede del team a Besozzo. Al via il saluto degli ufficiali dei Carabinieri

Mattina particolare nella sede della Eolo-Kometa di Besozzo. Il quartier generale del team ciclistico ha infatti accolto una serie di imprenditori che con i propri marchi sostengono la squadra attraverso accordi e sponsorizzazioni.
Nella località del Varesotto si sono quindi dati appuntamento il presidente di Eolo, Luca Spada, quello di Elmec Rinaldo Ballerio, il CEO di Retelit Federico Protto e l’architetto Franco Segre. Al gruppo si sono uniti – per un saluto in partenza – il comandante provinciale dei Carabinieri di Varese, il colonnello Gianluca Piasentin, e il comandante del Reparto Operativo, il tenente colonnello Federico Ninni.
Il gruppo di imprenditori si è quindi diretto verso il passo del Cuvignone con un “gregario” d’eccezione a tirare le fila: Ivan Basso, il due volte maglia rosa che oggi ricopre il ruolo di general manager della Eolo-Kometa. «Bello vedere che Casa Eolo prende sempre più forma ed è sempre più viva – ha detto Basso a margine dell’iniziativa – Oggi abbiamo accolto degli amici: i nostri sponsor, ma anche i rappresentanti delle forze dell’ordine che sono i nostri angeli custodi nelle corse e nella vita di tutti i giorni. Ed è stato un piacere toccare con mano la passione del colonnello Piasentin e del tenente colonnello Ninni: li aspettiamo al Giro».
La squadra intanto sta disputando il Presidential Tour in Turchia: dopo il ritiro di Manuel Belletti, velocista designato, è toccato a Vincenzo Albenese disputare lo sprint di Marmaris. Il corridore salernitano ha concluso all’ottavo posto la volata della sesta frazione, vinta dal belga Philipsen su Greipel. In classifica generale un vivace Luca Wackermann sale in 18a posizione.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.