La Finanza di Como sequestra oltre 100 mila litri di gasolio
Il carburante proveniente dall’Est Europa era diretto per lo stoccaggio presso un deposito situato a Grandate
Nei giorni scorsi, la Guardia di Finanza di Como ha effettuato il sequestro di 108.000 litri di gasolio di contrabbando proveniente dall’Est Europa e diretto, per lo stoccaggio, presso un deposito situato a Grandate (CO).
L’attività è scaturita da un controllo su strada nei confronti di un autotrasportatore di carburante, svolto nell’ambito dell’ordinario servizio di pattugliamento del territorio. In tale
contesto, i militari hanno effettuato un preliminare riscontro tra la documentazione
contabile scortante la merce, attestante la natura di olio lubrificante del prodotto e la
consistenza fisica del materiale trasportato, risultato essere gasolio al preliminare esame
effettuato.
La merce proveniva dalla Bulgaria ed era diretta ad un deposito lombardo situato a
Grandate (CO) nei cui confronti i militari hanno proceduto ad una perquisizione di iniziativa
per la ricerca di ulteriori prodotti in contrabbando, che venivano rinvenuti in un silos adibito
allo stoccaggio di gasolio.
Oltre al gasolio, sono state sottoposte a sequestro di due cisterne per trasporto su strada, una motrice e un silos con contestuale denuncia, a piede libero, dell’autotrasportare del prodotto. Il titolo di reato contestato è quello di “sottrazione all’accertamento o al
pagamento dell’accisa sui prodotti energetici” (art. 40 del d.lgs. 504/1995), punito con la
reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa dal doppio al decuplo dell’imposta evasa,
che in questo caso ammonterebbe a circa 67.000 €.
Sono in corso ulteriori accertamenti tesi al riscontro dell’esatta natura del prodotto e della
ricostruzione della filiera di distribuzione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.