La Protezione civile impegnata al centro vaccini della Schiranna: “Aiutiamo e confortiamo chi è disorientato”
Sono quaranta i volontari per ciascuno dei due turni che ogni giorno sono presenti all'hub vaccinale. Un impegno che si gestisce grazie alla generosità di tanti cittadini. Il racconto del dirigente del Comune di Varese Gianluca Gardelli
Sono una quarantina i volontari, per ciascuno dei due turni, che accolgono, accompagnano e, spesso, confortano, chi si presenta a fare il vaccino all’Hub della Schiranna.
La Protezione civile, insieme con l’Esercito, sta gestendo quella che è sempre stata l’area occupata dal luna park e che, dallo scorso 3 aprile, è diventata teatro della più grande campagna di prevenzione sanitaria.
A coordinare i volontari che gravitano all’interno del quartiere vaccinale ( al di fuori ci sono altre associazioni tra cui i giovani di “Ghe Sem”) è Gianluca Gardelli, dirigente della Protezione civile di Varese: « È un grande impegno che chiede presenza dalle 7/7.30 alle 21, ogni giorno, festivi compresi. C’è un’importante mobilitazione ed è bello vedere l’impegno di tanti volontari di protezione civile ma anche di altri cittadini che si mettono a disposizione. Sarà un’operazione lunga, molto lunga, ma l’entusiasmo non manca e nemmeno la partecipazione. Nei weekend c’è indubbiamente più gente perché chi lavora in settimana non può venire ma vuole esserci il sabato e la domenica. Grazie anche a tante altre associazioni che supportano l’ospedale, però, sono certo che manterremo il clima di cooperazione».
Tra i compiti dei volontari ci sono il controllo della documentazione “amministrativa”, cioè il foglio che indica l’appuntamento, poi la misurazione della temperatura, l’igienizzazione della mani: « Quello di cui poco si parla però – rivela il dirigente Gardelli – è l’aspetto psicologico. Chi arriva qui, a volte, è disorientato, quasi impaurito. Ha bisogno di essere accompagnato, sostenuto nel percorso verso l’ambulatorio vaccinale. Noi li confortiamo, li aiutiamo se sono in difficoltà. Poi, il sorriso che vediamo alla fine di tutto ci dà il metro dell’importanza di quanto si sta compiendo alla Schiranna. Il volontariato sta sostenendo un impegno davvero importante e lo fa con uno spirito di servizio ammirevole».
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.