Quando il medico di base “sfugge” ai propri pazienti
Molti cittadini di Samarate da marzo hanno avuto problemi nel rintracciare la nuova dottoressa di base, colpita da un infortunio che l'ha immobilizzata a casa. Ora sembra che la situazione si stia sistemando.
![medicina salute](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2018/01/medicina-salute-651610.610x431.jpg)
Da oltre un mese il rapporto di alcuni cittadini di Samarate con il nuovo medico di base è piuttosto difficile, se non sofferto: non si presenta alle visite in ambulatorio, non risponde al telefono e non prende appuntamenti con i pazienti.
«È impossibile avere un rapporto con la dottoressa, nessuno sa che faccia abbia; non è possibile farci assistere né avere delle semplici ricette mediche. Siamo esasperati, non sappiamo come fare», racconta una cittadina, «a mia mamma, che ha realmente bisogno, prima non ha risposto al telefono, poi l’ha cacciata dall’ambulatorio. Fa così con tutti». I pazienti in carica sono circa mille, in media con tutti i medici di base della cittadina.
L’intervento del sindaco
Le lamentele hanno raggiunto perfino Enrico Puricelli, il sindaco di Samarate, che, dopo molti tentativi di chiamate andati a vuoto, ha scritto alla dottoressa: «Sono il sindaco Puricelli mi può richiamare per cortesia?», rispondendo poi con «Ora» quando gli è stato chiesto a che ora preferisse, per evidenziare l’urgenza di quella chiamata.
«Io ho sentito prima Ats, perché è un problema del territorio: la dottoressa non si presentava in ambulatorio e non rispondeva alle chiamate. Io l’ho chiamata per quattro giorni prima di essere richiamato», spiega Puricelli, «la dottoressa mi ha raccontato di aver avuto una contrattura che le impedisce di muoversi e di guidare; spesso le è impossibile trovare qualcuno che la accompagni in auto. Oggi dovrebbe avere assunto una segretaria per evadere alcune pratiche e ricette».
«Da cittadini – continua – ho ricevuto molte lamentele, ma da questa mattina sono partite alcune ricette e altre semplici pratiche». Sembra, dunque, che la situazione si stia sbloccando e che i pazienti in cura potranno avere un adeguato servizio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.