Il mercato di Varese arriva in piazza Repubblica, si comincia giovedì
Essendo in zona rossa, ci saranno solo le bancarelle alimentari, ma l'importante è partire. Per i 41 "esuberi" del lunedì, invece, spunta l'ipotesi piazzale De Gasperi
Anche se in “zona rossa”, il mercato di piazza Repubblica è pronto al trasloco. Giovedì 8 aprile, le bancarelle che possono lavorare anche in questi giorni di lockdown, quelle alimentari, accoglieranno i loro clienti per la prima volta in piazza Repubblica.
Saranno quindi si e no una decina, ma l’importante è partire: negli ultimi tempi questi commercianti sono stati parecchio penalizzati, visto che stavano nell’angolo più lontano di piazzale Kennedy, e ora riconquistano il centro.
«È un momento importante per la città – commenta il sindaco Davide Galimberti – impossibile infatti non pensare a solo qualche mese fa in quali condizioni versava la piazza, e vederla invece oggi completamente cambiata e pronta ad ospitare di nuovo il mercato cittadino. Il tutto mentre dentro la Caserma si stanno portando avanti i lavori che la trasformeranno nel nuovo polo culturale della città e l’avvio della progettazione del nuovo teatro Politeama. Parliamo di “non luoghi” di cui i varesini erano stati privati e che, uno alla volta, stiamo riconsegnando alla città».
«Il cambiamento della piazza si vede già in questi giorni – dice l’assessore alle Attività produttive Ivana Perusin – osservando le tante persone, famiglie, sportivi che l’attraversano. L’obiettivo infatti era proprio questo: far riappropriare i varesini di uno spazio in pieno centro, dandogli una nuova vocazione e significato. Oltre che migliorare il decoro a beneficio delle attività economiche presenti qui. L’arrivo del mercato darà nuova energia a questo luogo ma sarà anche una opportunità per i commercianti di tornare in uno spazio centrale è vitale».
La mappa del mercato in piazza Repubblica. Gli alimentari sono i più vicini all’entrata del parcheggio
INTANTO IL COMUNE PREPARA PIAZZALE DE GASPERI PER I 41 “ESUBERI”
Fatte le assegnazioni definitive, gli ambulanti che hanno le loro postazioni nelle giornate di giovedì e sabato sono tutti “sistemati” nella nuova area mercatale, che ricordiamo occupa piazza della Repubblica e la zona intorno al Teatro di Varese.
Pubblicate le nuove graduatorie per il mercato di Varese, spostamento sempre più vicino
Tra chi aveva le assegnazioni per il mercato del lunedì, invece, ci sono 41 “esuberi”, 36 non alimentari e 5 alimentari, che non hanno spazio nell’area definita.
Inizialmente, la proposta fatta agli ambulanti è stata quella di convertire la propria concessione nei rimanenti giorni del martedì e del venerdì, sempre in piazza Repubblica. Cambiare giorno per i commercianti significa però spesso dover rinunciare ad una postazione nei mercati di altri paesi, e sembra che questa soluzione sia stata scartata pressocchè da tutti gli ambulanti.
Una recente determina comunale ha predisposto così una proposta alternativa: un mercato “decentrato” ma consistente – sarebbe di 41 bancarelle – in piazzale De Gasperi, davanti allo stadio, dove già si tiene con successo il mercato “Campagna amica” di Coldiretti.
Uno spazio che ha bisogno di essere allestito (in particolare allacciamenti acqua e energia elettrica per i banchi alimentari) e che quindi sarà effettivamente in funzione tra qualche settimana: in attesa di questa nuova sistemazione, gli esclusi potranno rimanere in piazzale Kennedy.
Questa naturalmente è ancora una proposta: nei prossimi giorni si vedrà se gli assegnatari accetteranno questa nuova formula.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Cerchiamo di approfittare di questo trasloco anche per tenere sotto controllo certi frequentatori di piazza Repubblica che, a parte stazionare dove non si potrebbe con le regole da zona rossa, sporcano il luogo con i rifiuti e spesso e volentieri buttano a terra rompendole, le bottiglie di birra appena scolate.