Partono le vaccinazioni nell’hub di Rancio Valcuvia: “Previste 1.250 iniezioni al giorno”
Sono iniziate sabato le vaccinazioni nell'Hub che dovrà servire il nord del Varesotto.
![L'hub vaccinale di Rancio Valcuvia](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/04/l-hub-vaccinale-di-rancio-valcuvia-1213330.610x431.jpg)
È partita questa mattina, sabato 3 aprile anche la tensosteuttura di Rancio Valcuvia che inaugura la campagna vaccinale massiva nel nord del Varesotto. Si tratta di un tendone montato in un’area in fregio alla strada statale 394 in una zona baricentrica fra Valcuvia e Luinese.
Le vaccinazioni in questa prima parte della giornata sono avvenute senza particolari disguidi, sono presenti una ventina di volontari della protezione civile oltre che a numerosi soldati e personale sanitario e la polizia locale di Rancio. Dopo la compilazione dei moduli all’ingresso è presente una piccola sala d’aspetto distanziata che anticipa l’area delle linee vaccinali. Superato il periodo di sorveglianza sanitaria della durata di 15 minuti le persone vaccinate escono dal fondo del tendone dove gli accompagnatori possono attenderle.
«Direi che ci siamo, sta procedendo tutto secondo i programmi grazie anche all’importante lavoro dei nostri volontari», ha spiegato il sindaco di Rancio e presidente della comunità montana valli del Verbano Simone Castoldi, presente sul posto ad aiutare e sovrintendere le operazioni. «Probabilmente, se possibile, monteremo ulteriori gazebo all’ingresso per proteggere gli anziani dal sole», ha spiegato Castoldi.
Dei tre parcheggi predisposti in realtà solo uno, quello principale, viene utilizzato per le auto vista la rapidità della permanenza dei pazienti sul posto. Per il momento il sistema è partito con un numero di vaccinazioni sottostimato rispetto al peno regime, che consentirà 1250 iniezioni al giorno. Il vaccino inoculato per la maggiore è Pfizer.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.