Rientro a scuola per oltre 70 mila bambini tra Varese e provincia
Mercoledì 7 aprile dopo un mese di lockdown scolastico rientrano in classe gli studenti fino alla prima media: 786 mila in Lombardia

A partire da domani, mercoledì 7 aprile, troneranno in classe in presenza dopo un mese di lockdown circa 5,6 milioni di alunni: quasi il 66% degli 8,5 milioni di alunni iscritti nelle scuole statali e paritarie di tutta Italia. In pratica rientrano a scuola due studenti su tre a livello nazionale, ma nella regione Lombardia, che rimane zona rossa, la percentuale è decisamente inferiore e supera a mala pena la metà degli studenti.
STUDENTI LOMBARDI
In base al DL 44 dello scorso 29 marzo, rientrano infatti a scuola tutti i bambini, dall’asilo nido fino alla prima media, anche se in zona rossa. In particolare in Lombardia ricominciano a frequentare la scuola 785.910 studenti (dati forniti da Tuttoscuola), mentre per 615.903 alunni più grandi, dalla seconda media e per tutte le scuole secondarie, si prosegue con la didattica a distanza.
RIENTRO A SCUOLA PER 70 MILA STUDENTI TRA VARESE E PROVINCIA
In particolare, secondo i dati dell’Ufficio scolastico regionale per l’anno scolastico 2020-2021, in Provincia di Varese i bambini tra i 3 e i 6 anni delle scuole dell’infanzia che rientrano in asilo mercoledì 7 aprile sono 21.523, tra cui quasi 7 mila iscritti alle 86 materne statali e 14.629 frequentanti invece le materne paritarie o comunali (197 strutture in tutto).
Ricominciano a fare lezione in presenza anche i 40 mila alunni delle scuole primarie, di cui oltre 36 mila iscritti alle 214 elementari statali e altri 3.401 frequentanti invece le 22 paritarie di primo grado di Varese e provincia.
Gli alunni delle scuole medie nel Varesotto sono 26.339, ma solo un terzo di loro, quelli frequentanti le classi prime, potranno tronare a dare lezione in presenza. Gli altri rimarranno in dad, come gli studenti delle superiori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.