Tutti i colori della Resistenza
Un convegno online racconta le componenti meno note della Resistenza, dai cattolici agli anarchici, fino ai soldati in divisa a fianco degli Alleati. Un evento sostenuto dalla Fondazione Corpo Volontari della Libertà

L’azzurro, il verde, persino il nero-rosso degli anarchici libertari: sono tanti i colori della Resistenza in Italia.
Per celebrare le tanti radici diverse della lotta di Liberazione una serie di associazioni – a cominciare da quelle partigiane – propongono giovedì 22 aprile 2021 alle ore 21 il convegno “Gli altri colori della Resistenza”.
L’incontro online è promosso organizzato da Anpi di Milano, Fivl (Federazione Volontari della Libertà, i partigiani d’impronta cattolica e moderata), Acli, Ecoistituto Valle del Ticino, Fondazione Candiani e Museo storico civico di Cuggiono.
Inoltre l’evento ha anche ottenuto il patrocinio della Fondazione Corpo Volontari della Libertà di Roma, recentemente rinata e che si propone come luogo unitario tra le associazioni partigiane, a distanza di 70 e più anni dal quel momento di rottura (il 1948) che aveva visto i partigiani dividersi in tre diverse associazioni (la sinistra marxista in Anpi, i cattolici e moderati nella Fivl, i laici nella Fiap).
Gli altri colori della Resistenza: il programma del convegno
Introduzione: GIANNI MAININI – Presidente Raggruppamento Divisioni Patrioti Alfredo di Dio – FIVL
“Gli ultradimenticati, il Corpo Italiano di Liberazione”: AVV. LUISA VIGNATI
“Con le armi e senza armi – La Resistenza dei cattolici”: PROF. GIORGIO VECCHIO già Professore ordinario Università di Parma
“Antifascismo anarchico e Resistenza”: PROF. GIORGIO SACCHETTI Professore di Storia contemporanea Università dell’Aquila
Conclusioni: ROBERTO CENATI Presidente ANPI provinciale Milano
L’evento si può seguire su Youtube (qui) o su sito dell’Ecoistituto (qui).
(Foto di apertura: museopartigiano.it)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.