Un’unità mobile per le vaccinazioni domiciliari: si parte dalle valli del Verbano
Da venerdì entra in funzione il camper di Ats Insubria che raggiungerà i pazienti ultraottantenni allettati non vaccinati dai propri medici curanti

Un camper che diventa un’unità mobile vaccinale. Partirà sperimentalmente venerdì prossimi nelle Valli del Verbano per poi proseguire nel Comasco e in tutti i comuni dove ci sono pazienti over 80 allettati non vaccinati dai propri medici curanti.
Ats Insubria ha costituito un modello flessibile per raggiungere quanti attendono il vaccino: « Entro la fine di aprile contiamo di raggiungere tutti – spiega il dottor Guido Garzena di Ats Insubria – il camper fungerà da centrale operativa da cui partiranno le auto con il personale sanitario che raggiungerà le singole abitazioni».
Chi sarà il personale? Si sta delineando la squadra dei vaccinatori tra quanti hanno dato disponibilità a contribuire alla grande campagna di massa.
Tra i promotori il Presidente della Commissione Sanità e Politiche Sociali della Lombardia, Emanuele Monti: « In queste settimane, abbiamo lavorato assiduamente con il Presidente della Comunità Montana Valli del Verbano, Simone Castoldi, la Protezione Civile, nella persona del delegato provinciale, Alberto Barcaro, e i tecnici dell’ATS Insubria, tra tutti un ringraziamento speciale a Guido Garzena, per riuscire ad implementare un servizio di vaccinazione a livello territoriale per i cittadini ultraottantenni con gravi difficoltà a muoversi oppure allettati e disabili gravi, in quei territori difficilmente raggiungibili dalle equipe mediche che stanno svolgendo in questi giorni le vaccinazioni domiciliari».
Nei prossimi giorni, il dottor Garzena e la sua equipe torneranno a Monteviasco per la seconda dose di vaccino ai residenti over80 che vennero vaccinati durante la visita del coordinatore della campagna lombarda Guido Bertolaso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.