Varese Ideale alla Giunta: “Diteci cosa volete fare dell’area di via Carcano”
L'emanazione varesina della lista civica Lombardia Ideale chiede all'amministrazione di Varese di essere «Chiara e trasparente sul destino dell'area di Biumo».

Varese Ideale, emanazione varesina della lista civica Lombardia Ideale che ha sostenuto la campagna di Attilio Fontana in Regione Lombardia, chiede all’amministrazione di Varese di essere «Chiara e trasparente sul destino dell’area di Biumo».
Secondo la lista: «Galimberti e la sua Amministrazione latitano e non fanno chiarezza in merito al destino della zona di via Carcano, angolo via Cairoli, utilizzata come parcheggio dai pendolari dove, pare, il Comune vorrebbe costruire delle palazzine e l’ennesimo supermercato che andrebbe a dare un altro colpo alle piccole attività economiche e ai commercianti della zona».
L’area, di proprietà privata, ha usufruito degli incentivi per abbattere i due edifici industriali abbandonati da anni, e ha occupato lo spazio come parcheggio, gestito da AVT fino ad ora
La nuova area di via Carcano a Varese guarda alla Svizzera e ai frontalieri
Ma le voci di quello che succederà in futuro, secondo i rappresentanti di Varese Ideale, si fanno sempre più forti: «Si stanno facendo sempre più insistenti le voci sulla volontà dell’Amministrazione guidata da Galimberti, di voler costruire sull’area in questione due palazzine e l’ennesimo supermercato – spiega Mattia Cavallini, referente cittadino della formazione politica di centrodestra che sostiene il candidato sindaco Maroni – Varese Ideale chiede quindi maggiore chiarezza nei confronti dei cittadini e rassicurazioni in merito a progetti che non solo andrebbero a mettere ancor più in difficoltà le attività economiche di Biumo ma andrebbero anche a modificare profondamente la zona. Ci auguriamo che le voci non siano fondate perché, sebbene sappiamo che quell’area sia edificabile, riteniamo che Varese e i Varesini si meritino di più dell’ennesimo supermercato e delle ennesime palazzine alte e discutibili in stile anni ’70».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.