Sito e social, Verdi Città di Varese riorganizza la sua comunicazione
La sezione del partito Green di Varese ha una nuova immagine e una nuova organizzazione web. In arrivo Q&A e questionari online

L’associazione dei Verdi-Europa Verde della Città di Varese è presente dalla fine del 2019 sul territorio di Varese e della sua area vasta e «Nel 2021, anno in cui si spera di uscire dalla pandemia ci sono anche le amministrazioni di molti Comuni dell’area varesina, che a ottobre andranno a elezioni – scrive la loro nota – Diverse le tematiche che in questi mesi abbiamo portato all’attenzione della cittadinanza: in particolar modo aspetti correlati alla salute, all’inquinamento e ai devastanti effetti dei cambiamenti climatici, di cui purtroppo abbiamo avuto pesanti riscontri sul nostro territorio».
Per entrate in contatto con i cittadini, in questi periodi in cui è raccomandato evitare il contatto ravvicinato, i verdi di Varese hanno deciso di potenziare la loro presenza in rete, dandosi una nuova immagine social e organizzazione web: dalla pagina www.verdivarese.eu è ora possibile avere uno sguardo d’insieme su canali, e attività, possibile raggiungere i collegamenti e contenuti, e leggere il blog, sul quale sono consultabili i lavori del comitato scientifico, unico caso tra le formazioni politiche provinciali.
Nelle prossime settimane inizieranno inoltre la campagna “I VERDI ASCOLTANO VARESE” con la quale, attraverso ogni mezzo raccogliere spunti e idee per il presente e il futuro della nostra città. «Stiamo preparando semplici questionari online che sottoporremo a chiunque vorrà partecipare dandoci il proprio contributo» spiegano in una nota.
La nuova mail per informazioni e adesioni è: info@verdivarese.eu.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.