Vincenzo Nibali cade in allenamento vicino a Ponte Tresa: Giro d’Italia a rischio
Il campione azzurro risiede a Lugano e stava pedalando sulle strade del Canton Ticino. Frattura del radio destro, andrà subito sotto i ferri

Dopo un ritiro in altura sul Monte Teide – il vulcano di Tenerife consueto teatro degli allenamenti dei corridori professionisti – a Vincenzo Nibali sono state fatali le strade di casa. Il campione siciliano, da tempo residente a Lugano, è caduto nella mattinata di oggi in Canton Ticino, nei pressi di Ponte Tresa, e ha riportato la frattura del radio all’altezza del polso destro.
Un infortunio che, in questo momento, è parecchio complicato: Nibali, che ha 36 anni e corre per la Trek-Segafredo, si stava preparando per correre il Giro d’Italia, la grande gara a tappe che il siciliano ha già vinto in due occasioni nel 2013 e nel 2016. A questo punto quindi la sua partecipazione è a rischio anche se lo “Squalo dello Stretto” si sottoporrà immediatamente a un’operazione chirurgica prevista già giovedì 15, sempre in Svizzera.
In vista del Giro il corridore azzurro avrebbe dovuto prendere parte al Tour of Alps – altra corsa a tappe che ha sostituito il “vecchio” Giro del Trentino – e alla Liegi-Bastogne-Liegi, una delle “classiche monumento” del ciclismo mondiale. Un programma che, nella migliore delle ipotesi, verrà cancellato: se dovesse farcela per la Corsa Rosa, Nibali probabilmente ci arriverà senza particolari allenamenti nelle gambe. La lotta contro il tempo è iniziata.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.