Niente tampone e ingressi liberi dalla Svizzera: “Il Governo al lavoro per arrivare all’obiettivo”
Il senatore varesino del Partito democratico Alessandro Alfieri spiega che in questi giorni sono state chiarite alcune criticità che ostacolavano il provvedimento tanto atteso dalle zone di confine

Nessun tampone o quarantena ed entrata libera in Italia dalla Svizzera entro una fascia di 30 chilometri dal confine. E’ questo l’obiettivo a cui sta lavorando il senatore varesino del Partito democratico Alessandro Alfieri di concerto con il Governo.
«Come promesso in queste settimane ho lavorato per la riapertura del confine italo-svizzero senza la necessità di quarantene o tamponi nelle zone di confine – spiega il senatore dem – Una misura necessaria per ridare ossigeno alle nostre attività commerciali e per consentire i ricongiungimenti degli affetti divisi dal confine. L’attuale situazione sanitaria permette un allenamento delle misure, per questo motivo con il Governo stiamo lavorando per consentire l’entrata libera in Italia dalla Svizzera per chi rimarrà nel nostro Paese alcune ore e entro una fascia di 30 km dal confine».
Alfieri ed altri parlamentari lombardi da settimane sono al lavoro con i ministeri competenti per riuscire a programmare in sicurezza la riapertura delle frontiere con la Confederazione elvetica in modo da far ripartire tutta l’economia di frontiera duramente colpita dalle restrizioni.
Nell’ultimo provvedimento su cui si sta lavorando è stata inoltre ampliata la fascia di confine interessata, che prima era di 20 km ed ora di 30.
Alfieri è ottimista, anche perché sono stati chiariti con i ministeri competenti alcuni punti critici: «In questi giorni mi sono confrontato con il ministro degli Esteri Di Maio e soprattutto con il ministro della Salute Speranza, chiarendo alcune criticità emerse in precedenza. Ora sono più fiducioso di poter arrivare in tempi brevi ad un obiettivo tanto atteso dalle comunità di confine».
Qui il testo dell’Ordine del giorno proposto dal senatore varesino
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.