Alloggi pubblici: aperto il bando
Il Comune mette a disposizione trentasette unità abitative. C’è tempo fino a sei giugno per presentare la domanda
![Generica 2020](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/05/generica-2020-1220491.610x431.jpg)
Sono 37 gli alloggi pubblici messi a bando dal Comune di Busto nell’ambito del ‘Piano Annuale dell’offerta abitativa dei servizi pubblici’ approvato nei giorni scorsi dalla Giunta.
Entro il 6 giugno gli interessati potranno presentare la domanda di partecipazione al bando esclusivamente attraverso la piattaforma regionale https://www.serviziabitativi.servizirl.it
Sempre sulla piattaforma è possibile reperire, oltre alle indicazioni sui requisiti necessari per poter accedere al bando, tutte le informazioni sulle caratteristiche degli alloggi disponibili (superficie, numero di vani, presenza ascensore o barriere architettoniche, tipo di riscaldamento, stima delle spese condominiali).
“La misura ha lo scopo di rispondere all’emergenza abitativa che rischia di essere aggravata dalle conseguenze della pandemia – afferma l’assessore all’Inclusione sociale Osvaldo Attolini -. In base al Piano che abbiamo predisposto, nel corso del 2021 presumibilmente potremo destinare alle famiglie in possesso dei requisiti altri alloggi, oltre ai 37 già liberi e pronti, in parte di proprietà Aler (33) e in parte di proprietà comunale (4). i primi alloggi potrebbero essere assegnati nel mese di luglio, in tempi abbastanza brevi”.
Nel Piano è previsto anche che il 20% degli alloggi siano riservati a famiglie indigenti, ovvero a quelle con ISEE non superiore a 3.000 Euro.
“Segnalo che l’Ufficio Casa dell’assessorato è a disposizione per dare assistenza telefonica a chi avesse difficoltà ad accedere al portale regionale e a inviare la domanda. Basta chiamare il numero 0331 390107” conclude l’assessore.
Al momento, il patrimonio pubblico comprende 1.862 alloggi (1393 di Aler e 469 del Comune), in buona parte risultano occupati.
Sul sito del Comune sono pubblicati l’avviso e le tutte informazioni utili per accedere alla piattaforma regionale e inviare la domanda.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.