Azzeccato ma anche appariscente e ostentato: “Flexi”
"Dal mondo dei rapper afroamericani, "Flexare" è diventato gergo comune da qualche anno in seguito a una canzone", spiegano i ragazzi della Coop LaBanda nel loro dizionario Ado Translate

FLEXARE: deriva del verbo informale inglese flex, ostentare i propri soldi, status, apparenza, abbigliamento,
accessori o altro.
Nasce da un uso metaforico di flex one’s muscles, flettere i muscoli per mettere in mostra la propria forza. L’uso figurato è riconducibile al mondo dei rapper neri americani dagli anni ‘90 del secolo scorso e poi si è diffuso grazie a No Flex Zone, una canzone hip hop del 2014.
Di solito si usa questo termine per affermare che una cosa è veramente azzeccata e bella e si usa per far notare questa cosa al gruppo intero e attirare così l’attenzione.
Nel linguaggio parlato si può dire: “Ehi! Guarda queste scarpe quanto flexano”, oppure se un amico è vestito bene con un accessorio particolare “ehi fra, ma quanto flexi oggi!”. O ancora guardando una bici nuova: “Che flex
questa bici!”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.