Bandiere a lutto e un incontro in Municipio: il Comune di Vedano vicino ai familiari delle vittime del Mottarone
Il sindaco Cristiano Citterio questa mattina ha incontrato in Comune i familiari di Vittorio Zurloni, Elisabetta Personini e del piccolo Mattia per esprimere il cordoglio di tutta la comunità ed affiancarli nelle incombenze amministrative legate alle esequie
![Generica 2020](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/05/generica-2020-1224351.610x431.jpg)
Giorni di dolore e di attesa a Vedano Olona, dopo la tragedia della funivia del Mottarone che ha portato via la famiglia Zorloni.
Mentre in paese si prega e si aspetta la data dei funerali, l’Amministrazione comunale sta cercando di essere a fianco dei familiari di Vittorio Zorloni ed Elisabetta Personini, che oltre all’immenso dolore devono affrontare le incombenze burocratiche legate alle esequie e alla sepoltura dei loro cari.
«Questa mattina abbiamo incontrato i familiari in Sala consiliare – dice il sindaco Cristiano Citterio – Abbiamo espresso il dolore dell’Amministrazione e di tutta la comunità vedanese per quanto è accaduto, e abbiamo soprattutto cercato di aiutarli per quanto riguarda la parte amministrativa, soprattutto per i due figli di Vittorio che sono molto giovani e già stanno vivendo un momento di grande sconvolgimento emotivo».
In paese le bandiere sugli edifici pubblici da ieri sono a mezz’asta e abbrunate per esprimere il cordoglio di tutta la cittadinanza, e si aspetta ora di conoscere la data dei funerali: «Nella giornata odierna si attende il rilascio del nullaosta per i funerali da parte della Procura – aggiunge Citterio – poi verrà fissata la data delle esequie che si terranno nella chiesa parrocchiale di San Maurizio».
In chiesa, come previsto dalle norme anti Covid, potranno entrare solo 120 persone ma se la capienza come prevedibile non sarà sufficiente, altre 200 persone potranno seguire il funerale nella piazza della chiesa dove saranno posizionati degli altoparlanti. Infine la cerimonia funebre sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook dell’Oratorio proprio per permettere a tutti di partecipare.
Nella giornata dell’ultimo saluto a Vittorio, Elisabetta e al piccolo Mattia, il Comune ha già stabilito che verrà proclamato il lutto cittadino: «Il lutto il nostro paese lo sta già vivendo – dice il sindaco – ed è per questo che abbiamo esposto da ieri le bandiere a mezz’asta e con il drappo nero, ma nel giorno dei funerali sarà indetto formalmente il lutto cittadino, così che esercizi pubblici e negozi se lo desiderano potranno abbassare le saracinesche e partecipare così al cordoglio di tutta la comunità».
(Nella foto: le bandiere a mezz’asta esposte alla Scuola dell’infanzia di Vedano Olona frequentata dal piccolo Mattia Zorloni, morto nelll’incidente della funivia insieme ai genitori)
Tutte le notizie sulla tragedia del Mottarone
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.