Cade una frana sul sentiero per i mulini di Piero, chiuso l’accesso in attesa dei lavori
Il Comune sta cercando di capire come intervenire anche con la consapevolezza del fatto che si tratta di una località molto frequentata. Il sindaco: "Chiedo per il momento di evitare l'afflusso turistico nella zona"
Non c’è pace per Curiglia con Monteviasco: dopo la frana che provocò la chiusura temporanea dell’unica strada di accesso al paese e l’annoso problema della funivia bloccata, una nuova tegola colpisce il territorio.
Una frana ha travolto il sentiero che conduce ai Mulini di Piero e per precauzione il Comune ha spiccato un’ordinanza che vieta il transito nella zona fino al ripristino della sicurezza.
Il movimento franoso ha interessato la strada che parte dal piazzale della funìvia e, costeggiando il fiume, conduce fino alla località Mulini di Piero. «Quello che temiamo – spiega il sindaco Nora Sahnane – è che oltre al materiale franato sulla strada ci sia stato un vero e proprio cedimento del sedime che potrebbe complicare i lavori di ripristino».
Il Comune sta già cercando di capire come intervenire anche con la consapevolezza del fatto che i Mulini di Piero sono una località molto frequentata. «Chiedo per il momento di evitare l’afflusso turistico nella zona – spiega il sindaco -, siamo consapevoli dell’importanza del posto e interverremo al più presto».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.